Annunci

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Birrificio vende fermentatori isobarici da 12 hl

Per implemento cantina, birrificio vende fermentatori isobarici. Nel dettaglio: ...

Mostodolce e Struise aprono nuovi locali

Cosa accomuna il birrificio Mostodolce di Prato con il belga Struise? Esattamente nulla, eccezion fatta per la notizia dell’apertura (prossima o appena avvenuta) per entrambi i produttori di un proprio locale di mescita. Ma mentre per Mostodolce si tratta di un pub a pochi chilometri di distanza, e più precisamente a Firenze, per Struise la zona di apertura si trova addirittura dall’altra parte dell’Oceano Atlantico, e cioè negli Stati Uniti. Ma partiamo con il locale toscano…

Come annunciato sul sito dell’associazione Pinta Medicea, dopo un percorso leggermente tribolato, ha finalmente aperto a Firenze, in via Nazionale 114/R, il pub Mostodolce. Il locale propone pizze, focacce ed altre prelibatezze, oltre alle birre prodotte dal birrificio omonimo. Le creazioni brassicole, ideate da Francesca Torri ed Elio Dellera, sono realizzate da Simone Monetti (ex birraio del Bibò di Bologna).

L’inaugurazione del pub ha coinciso con una degustazione organizzata proprio dalla Pinta Medicea, in cui sono state assaggiate Pepita, Volpe Rossa (secondo premio a Birra dell’Anno 2008), Black Doll e Martellina (al miele di castagno).

- Advertisement -

Passando invece a Struise, Beernews riporta la notizia che il prossimo giugno il birrificio aprirà un proprio locale negli Stati Uniti. Il Pannepot Cafe sarà incentrato su una cucina in stile belga e su un vasto assortimento di birre artigianali, composto da oltre 300 etichette in bottiglia e ben 30 spine.

Il locale, che sorgerà nello stato del Maine, dovrebbe scaturire da una collaborazione tra l’azienda belga e l’Ebenezer’s pub di Chris Lively, votato su BeerAdvocate miglior bar del pianeta. Ancora non è chiaro quale ruolo giocherà Struise (o il solo Urbain) nel progetto, ma aprire un proprio punto mescita a migliaia di chilometri di distanza è un’idea che può apparire alquanto bizzarra. Conoscendo però la creatività e le capacità commericiali di Struise, è difficile credere che anche questo non sarà un successo…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,648FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

L’errore di Unionbirrai: snobba Report e perde un’occasione unica (con giustificazioni discutibili)

Chi è quantomeno vicino al mondo della birra artigianale, nella puntata di Report andata in onda domenica ha notato un'assenza significativa: quella di Unionbirrai,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

4 Commenti

  1. Ciao a tutti!
    Sono stato giusto l’altra sera al nuovo locale del Mostodolce!
    Le birre erano tutte in gran forma, in special modo la Black Doll e Pepita!
    Bravi Simone e Francesca!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui