Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

22.000 euro spesi in oltre 2.000 locali: il viaggio di una coppia per salvare i pub inglesi

I pub del Regno Unito sono in crisi da diversi anni. È un fenomeno ben precedente alla pandemia di Covid-19, alimentato soprattutto dallo spostamento dei consumi all’interno delle mura domestiche. Tra le decine di locali che abbassano le saracinesche ogni settimana ce ne sono anche di tradizionali, che conservano dunque il patrimonio brassicolo britannico. Proprio per questa ragione una coppia di appassionati di Nottingham, Dale Harvey e Holly Booth, hanno iniziato a girare tutti i pub d’Inghilterra con l’idea di sostenere a modo loro un elemento imprescindibile non solo della birra del Regno Unito, ma delle consuetudini sociali locali. E hanno preso la loro missione sul serio, tanto da aver già speso circa 22.000 sterline (25.000 euro) in pinte in giro per l’Inghilterra.

Secondo quanto riporta il Daily Star, i due hanno già visitato 2.192 diversi pub dall’inizio della loro avventura, partita l’anno scorso. Sono riusciti a visitare fino a 27 pub in un giorno, cioè più di un pub all’ora se non ci fosse bisogno di dormire (e gli orari di apertura fossero h24). Finora nel loro viaggio Dale e Holly hanno toccato le città di Londra, Manchester, Nottingham, Leicester e le contee del Warwickshire, Derbyshire, Bedfordshire, Hertfordshire, Yorkshire, Lincolnshire e Staffordshire.

- Advertisement -

Dale, che a sua volta è un ex proprietario di un pub, spiega l’obiettivo dell’iniziativa:

Eravamo stufi di vedere chiudere bellissimi pub, così abbiamo pensato di fare tutto il possibile per preservare il patrimonio del pub britannico. […] Grazie a noi le persone stanno uscendo di casa per provare i pub di zona. Se questo può aiutare i pub a sopravvivere e rimanere aperti, allora è il nostro obiettivo.

Ci piace viaggiare per il paese e incontrare tanta gente meravigliosa. Siamo stati in posti dell’Inghilterra che non avevamo mai sentito nominare.

Proverò qualsiasi cosa, il totale delle mie bevute è folle. In passato ero un bevitore di Lager e pensavo fosse l’unica cosa che mi interessasse consumare, ma ora sono totalmente innamorato della birra artigianale. Sono diventato uno di quei nerd della birra craft.

- Advertisement -

Tra le centinaia di pub visitati in questi mesi, il preferito di Holly è l’Holly Bush di Makeney (sito web), nel Derbyshire, una tradizionale locanda risalente al XVII secolo. Nel 2017 vinse il premio di miglior pub della regione secondo il Camra grazie a un’ottima selezione birraria e una valida cucina. La scelta di Dale è più legata alla città natale, perché in cima alla lista mette il Dog and Parrot di Nottingham (sito web), seguito da due pub del Leicestershire: Brew Ashby e The Pharmacie Arms.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui