Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Degustare una birra e la sua spezia: un workshop a tema con Birrificio del Forte

Continuano le degustazioni in parallelo di Formazione Birra. Nel settimo appuntamento della serie “Italia a sorsi” , l’ultimo prima della pausa estiva, parleremo dell’utilizzo di spezie nelle produzioni brassicole e lo faremo con l’apprezzato metodo comparativo già sperimentato in passato: affiancheremo l’assaggio delle birre con quello delle spezie usate nelle ricette. Ad accompagnarci in questo intrigante viaggio ci saranno Francesco Mancini, birraio e fondatore del Birrificio del Forte, e la nostra immancabile Alessandra Agrestini. Ben prima dell’avvento del luppolo, l’aggiunta di erbe e spezie era una pratica comune nella produzione di birra, grazie anche allo sviluppo delle rotte commerciali. Un argomento affascinante che approcceremo da un punto di vista storico e produttivo. L’evento si terrà martedì 6 giugno alle 19,00, rigorosamente online.

Iscriviti al workshop

- Advertisement -

Durante l’evento, che si terrà in aula virtuale, saranno assaggiate tre birre del Birrificio del Forte e due produzioni verranno affiancate dalla spezia aggiunta in produzione. Le birre e le spezie in degustazione saranno presenti all’interno di una tasting box acquistabile sul sito del birrificio quando il corso sarà effettivamente attivato (invieremo una mail a tutti gli iscritti con le relative istruzioni).

La tasting box sarà così composta:

- Advertisement -
  • 1 bottiglia di Cento volte Forte, da 33 cl
  • 1 bottiglia di Colle Sud, da 33 cl
  • 1 bottiglia di Regina del Mare, da 33 cl
  • 1 bottiglia di Cintura d’Orione, da 33 cl
  • 1 bottiglia di Nouveau Houblon, da 33 cl
  • 1 bottiglia di La Mancina, da 33 cl
  • Campionatura delle spezie utilizzate in alcune birre
  • bicchiere a pinta, serigrafato

La partecipazione al seminario online costa solo € 15, mentre l’acquisto della box non è obbligatorio. Tuttavia per gli iscritti è previsto l’annullamento delle spese di spedizione (€ 14,90) per un costo finale di € 28,80. Capirete dunque che l’occasione è davvero ghiotta.

Scopri di più

- Advertisement -

Di seguito il programma dell’incontro:

  • Birra e spezie, brassare prima dell’avvento del luppolo
  • Gruyt, blanche, saison e altre birre storicamente “speziate”
  • Degustazione della prima birra e della relativa spezia
  • Il Birrificio del Forte: produrre una birra con l’aggiunta di spezie, tra pregi, difetti e tecniche produttive
  • Degustazione della seconda birra e della relativa spezia
  • Territorio e km zero: che futuro per le birre speziate?
  • Degustazione della terza birra.

Attenzione perché i posti sono limitati e mancano pochissimi giorni alla chiusura delle iscrizioni. Vi aspettiamo per questo imperdibile appuntamento tra birre, spezie e viaggi: un argomento che si collega alle radici più profonde della nostra amata bevanda.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,595FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

La Italy Beer Week va in archivio dopo 7 giorni di eventi, promozioni e grandi iniziative

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 della Italy Beer Week e oggi, come di consueto, tracciamo un bilancio della manifestazione a firma Cronache di...

Gli eventi più importanti del weekend della Italy Beer Week 2025

Mancano tre giorni alla fine della Italy Beer Week, ma come sempre è in chiusura che arriva la fase più impegnativa della manifestazione a...

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui