Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il surreale spot di birra creato dall’intelligenza artificiale

Negli scorsi giorni è diventato virale il video di uno spot pubblicitario per una birra immaginaria. A creare il filmato, infatti, non è stato qualche celebre regista, bensì il software di intelligenza artificiale generativa Runway basato sul modello proprietario Gen-2. Partendo da una semplice descrizione testuale, la piattaforma ha creato un videoclip che effettivamente ricorda uno spot televisivo, ma che al contempo presenta elementi tra il divertente e l’inquietante. Le immagini riprendono  una sorta di festa all’aperto con qualche centinaia di invitati, intenti a ridere e scherzare mentre bevono birra. Sebbene l’impalcatura generale sia corretta, basta qualche secondo per capire che c’è qualcosa che non va: tra espressioni facciali improbabili, bottiglie dalle forme aliene e fiamme che avvolgono il giardino, ben presto ci si ritrova catapultati in una narrazione dalle tinte surreali, che ricorda vagamente il video di Black Hole Sun dei Soundgarden.

Nonostante gli errori grossolani dell’intelligenza artificiale, ciò che colpisce è la realizzazione generale del video. Gli elementi “allucinati” non sono una novità per i software di questo tipo e sono destinati a ridursi con il miglioramento degli algoritmi. I passi avanti possono essere impressionanti, come dimostrato dal balzo in avanti compiuto da Midjourney – la più famosa IA generativa per immagini – con le ultime release.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui