Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

L’ombra della ‘ndrangheta su Bombeer, la birra di Bobo Vieri

Avete presente Bombeer, la birra di Bobo Vieri? Ne scrivemmo ad agosto del 2020 quando fu annunciata in pompa magna: una novità nata dalla collaborazione tra due aziende italiane, “uno dei migliori birrifici italiani per qualità e filiera” (il nome non fu mai svelato) e ovviamente il mitico ex cannoniere della nazionale italiana. Apparentemente il prodotto ebbe un discreto successo nei canali in cui fu proposto, poi fisiologicamente scomparve delle cronache di settore. Recentemente Bombeer è tornata d’attualità, ma per motivi ben diversi da quelli che potreste immaginare. Secondo quanto rivelato da Il Fatto Quotidiano, infatti, la birra di Christian Vieri sarebbe finita nel mirino della ‘ndrangheta, interessata a ottenerne l’esclusiva di vendita sul territorio di Reggio Calabria.

Le conclusioni arrivano dalle intercettazioni acquisite nell’ambito dell’indagine “Cavalli di razza”, portata avanti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. In una conversazione si può ascoltare Vincenzo Facchineri, boss di una famiglia di ‘ndrangheta del Reggino ma residente a Milano, parlare con il fratello Salvatore riguardo alla possibilità di ottenere il controllo locale della vendita di Bombeer. “Poi c’è quella di Vieri, la birra”  dice il primo, “Già, quello mi interessa, sì mi interessa” risponde il secondo, prima che il fratello ribatta “Io qualche amico ce l’ho, che poi sono tutti della curva dell’Inter”. Nello specifico l’uomo che avrebbe dovuto facilitare l’affare sarebbe stato Vittorio Boiocchi, leader della Curva Nord ucciso a fine ottobre dello scorso anno.

- Advertisement -

Qualche mese prima dell’attentato fatale, Boiocchi incontrò Vittorio Facchinieri davanti al Bar Calypso di via Correggio, insieme ad Antionio Canito (considerato il ras del quartiere Baggio). I dettagli di quell’incontro sono stati svelati dalla Squadra Mobile della Dda:

La persona cui fa riferimento Facchineri disposta a far pressione sulla società delle bevande alcoliche per fargli avere un contratto di vendita esclusiva sulla città di Reggio Calabria e provincia, è stato identificato nel pluripregiudicato Vittorio Boiocchi, soggetto legato agli ambienti della tifoseria dell’inter.

Una storia dai contorni oscuri, nella quale – è ben sottolinearlo – non è coinvolto né Christian Vieri, né le aziende promotrici del marchio Bombeer.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui