Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

In Austria il Partito della birra è in corsa per le elezioni politiche di ottobre

Sembra il soggetto di un film comico, ma è tutto vero. Alle prossime elezioni politiche che si terranno in Austria a inizio ottobre, si potrà barrare il simbolo del Partito della birra, il Bier Partei. Il movimento è stato fondato nel 2015 come atto satirico, ma negli anni ha guadagnato un discreto seguito, tanto da aver raggiunto circa mille tesserati ed essere riuscito a far eleggere 11 consiglieri distrettuali a Vienna. Il fondatore, Marco Pogo, ala secolo Dominik Wlazny, è un ex medico di 35 anni che il 9 ottobre sfiderà altri sei candidati alla presidenza del paese, tra cui l’uscente Alexander Van der Bellen. Il partito si definisce un “movimento birrocratico” e punta a instaurare una “birrocrazia” fondata sulla libertà di opinione e di scelta delle birre da bere. Promuove le proprie idee attraverso video satirici, rivolgendosi a chiunque abbia voglia di cambiare lo status quo. I messaggi alternano toni spiccatamente ironici con momenti più impegnati.

Tra le proposte del Bierpartei c’è la creazione di una fontana di birra nel centro storico di Vienna, la fornitura mensile di un fusto di birra a tutte le famiglie austriache (la quantità è calcolata sulla composizione del nucleo familiare, bambini compresi), l’abolizione delle tasse sulle bevande in bar e locali, sostegni speciali per le “persone con meno talento nel bere”, l’imposizione di test attitudinali obbligatori per i politici, la predisposizione di aiuti di stato a favore del settore culturale. Il Partito della Birra afferma che la diversità della cultura birraria arricchisce la vita, dunque si dimostra tollerante nei confronti delle birre straniere. Disprezza invece le Radler, considerandole evidentemente un’aberrazione dell’idea di birra – come dargli torto!

- Advertisement -

Nonostante le idee ampiamente condivisibili, al momento i sondaggi attribuiscono a Pogo un misero 5%. Chissà se i risultati ai seggi riserveranno qualche sorpresa…

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,593FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui