Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Al Brussels Beer Challenge arriva il Trofeo Cronache di Birra per la migliore produzione italiana

Tra le tante cose che ripartono dopo la pausa estiva ci sono anche i concorsi birrari internazionali: neanche il tempo di riprendere la normale routine quotidiana, che il calendario propone diverse iniziative a tema. Tra queste si segnala, a cavallo tra ottobre e novembre, l’undicesima edizione del Brussels Beer Challenge, uno dei contest più importanti d’Europa e del mondo. Personalmente avrò ancora una volta l’onore di essere uno dei giudici internazionali chiamati a valutare (alla cieca) le centinaia di birre iscritte, ma quest’anno il rapporto tra il concorso belga e Cronache di Birra andrà ben oltre. La nostra testata infatti firmerà uno dei premi speciali previsti dal Brussels Beer Challenge e dedicato ai birrifici italiani: una novità che si inserisce in una partnership di ampio respiro, che vede coinvolte altre realtà del settore.

Come accennato, quest’anno tra i vari riconoscimenti assegnati dal Brussels Beer Challenge ci sarà il nuovissimo Trofeo Cronache di Birra, che sarà attribuito alla birra italiana che avrà ottenuto il punteggio più alto tra le sue connazionali. Non è una novità assoluta: da anni il concorso belga, accanto alle medaglie per ogni categoria, prevede dei premi per le migliori birre delle nazioni più rappresentative, ma in occasione dell’edizione 2022 il riconoscimento sarà “sponsorizzato” da  Cronache di Birra. È la prima volta che succede una cosa del genere e non possiamo nascondere l’emozione di associare il nome della nostra testata a un contest così prestigioso.

- Advertisement -

Come accennato però le novità non si fermano qui. Il birrificio vincitore del Trofeo Cronache di Birra infatti sarà coinvolto in alcune iniziative di primissimo piano. Innanzitutto sarà protagonista di uno degli appuntamenti ufficiali della Italy Beer Week 2023, che andremo a svelare nei prossimi mesi – al momento stiamo definendo le caratteristiche preliminari della dodicesima edizione del nostro evento. Poi la birra insignita del trofeo troverà spazio, insieme a una selezione delle altre birre italiane premiate, di una speciale box Brussels Beer Challenge che sarà acquistabile su 1001 Birre dopo la cerimonia di premiazione.

Tutte queste iniziative dimostrano l’attenzione che ripone il Brussels Beer Challenge nei confronti della birra artigianale italiana. Sin dalle prime edizioni del concorso i birrifici italiani hanno partecipato in massa, ottenendo spesso risultati eccezionali. Lo scorso anno ad aggiudicarsi il premio per la migliore birra italiana fu la Red IGA Rebo (6%) del birrificio Rethia, una Italian Grape Ale che superò le tantissime connazionali andate a medaglia – ricordiamo che i riconoscimenti totali furono 33, con ben 11 ori. A chi toccherà questa volta?

- Advertisement -

Ricordiamo che gli assaggi del Brussels Beer Challenge si terranno dal 31 ottobre al 3 novembre. Il concorso cambia sede ogni anno e nel 2021 a ospitarlo sarà Eupen, capoluogo della comunità germanofona del Belgio, situato nella provincia di Liegi. Spesso ci si riferisce ai suoi cittadini come gli “ultimi belgi”, per sottolineare la loro propensione all’ospitalità e a un approccio multilingue. Non ho mai avuto il piacere di visitare questa parte del Belgio e dunque sarà un motivo in più per partecipare con gioia al Brussels Beer Challenge 2022.

Per partecipare con le proprie birre al Brussels Beer Challenge è sufficiente compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito del concorso. Le iscrizioni chiuderanno il 23 settembre, quindi il tempo utile non è tantissimo: il nostro consiglio è di procedere il prima possibile. La proclamazione dei risultati avverrà invece lunedì 21 novembre. Inutile sottolineare il prestigio che comporta l’aggiudicazione di una medaglia al Brussels Beer Challenge, figuriamoci quella del Trofeo Cronache di Birra. In bocca al lupo a tutti i birrifici italiani!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

8 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui