Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Dopo l’estate tornano le iniziative di Formazione Birra, con una succosa novità

Fermi, stop, aspettate un attimo. Lo sappiamo che siete già con la testa (se non con il corpo) in spiaggia o in montagna, ma prima di partire per le meritate vacanze estive vogliamo parlarvi delle prossime iniziative di Formazione Birra. Affrontare un argomento di didattica in questo periodo può sembrare fuori luogo, ma ci sono due buoni motivi per cui lo facciamo oggi. Il primo è che dopo l’estate aumenteremo considerevolmente l’attività sul nostro portale di corsi online, con una grande novità che ci piace presentarvi sin d’ora. Il secondo motivo è che solo per pochi giorni sarà possibile registrarsi sfruttando uno sconto del 20% sulla quota d’iscrizione: basterà utilizzare il codice BACKTOSCHOOL20, che sarà valido fino alla mezzanotte di sabato 30 luglio. Come spieghiamo più sotto, al momento il programma prevede le nuove edizioni del corso di degustazione di 1° livello e del master sulle birre acide, entrambi molto apprezzati in passato. Ad essi si aggiunge una nuova serie di appuntamenti, che sicuramente imparerete ad amare nei prossimi mesi.

USA IL CODICE
BACKTOSCHOOL20

- Advertisement -

Corso di degustazione di 1° livello – A partire dal 20 settembre

Iscriviti al corso

- Advertisement -

La decima edizione del rinomato Corso di degustazione di 1° livello tornerà con la sua formula ormai consolidata: 7 lezioni in aula virtuale per chi vuole avvicinarsi allo straordinario mondo della birra e della sua degustazione, materiale didattico di primo livello, registrazione delle lezioni e una piattaforma avanzata per la didattica a distanza. Come sempre la parte teorica sarà accompagnata da quella pratica, con la degustazione di 3 birre durante ogni appuntamento, presenti (insieme ai calici da degustazione) nella tasting box che i corsisti riceveranno a casa propria. Alla fine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione in formato digitale, purché si superi l’esame finale (diviso in una prova scritta e una orale).

Il corso comincerà il 20 settembre e si terrà tutti i martedì alle 19,00. Con la condivisione dello stesso device è disponibile un’iscrizione di coppia a prezzo vantaggioso. Come spiegato in apertura, è ancora possibile usufruire di uno sconto del 20%.

- Advertisement -

Master sulle birre acide e wild – A partire dal 5 ottobre

Iscriviti al master

Grande attesa per la quinta edizione del Master sulle birre acide e wild, iniziativa sempre ampiamente apprezzata. Il percorso didattico è strutturato in 3 lezioni, durante le quali saranno affrontati tutti gli aspetti di questo affascinante mondo: sarà dedicata particolare attenzione alle tecniche di produzione e ai microrganismi coinvolti in simili birre, ma anche alla storia e alle caratteristiche degli stili birrari che rientrano nella famiglia “sour”. Una lezione sarà totalmente incentrata sul Lambic e sulle birre a fermentazione spontanea. Anche in questo caso la teoria sarà accompagnata dalla pratica, con una tasting box appositamente studiata per l’occasione.

Il Master sulle birre acide comincerà il 5 ottobre e si terrà tutti i mercoledì alle 19,00. Anche in questo caso è possibile iscriversi in coppia, condividere le birre della box e sfruttare il prezzo vantaggioso. Come spiegato in apertura, è ancora possibile usufruire di uno sconto del 20%.

Cheap or chic? L’evoluzione della lattina – con Birra dell’Eremo

Iscriviti al seminario

Ed ecco la grande novità della stagione ’22/’23 di Formazione Birra. Lunedì 3 ottobre inaugureremo la serie “Italia a sorsi” con un’imperdibile workshop online sulle lattine intitolato “Cheap or chic? L’evoluzione della lattina”. In compagnia di Geltrude ed Enrico di Birra dell’Eremo (sito web), racconteremo le evoluzioni di un contenitore che negli ultimi anni ha rivoluzionato il mondo della birra artigianale. L’iscrizione costa € 15 e durante l’evento saranno degustate tre birre di Birra dell’Eremo, selezionate da una delle box disponibili sul sito del birrificio. Per partecipare al workshop non è obbligatorio acquistare la box, tuttavia per gli iscritti è previsto uno sconto di € 10 sul prezzo di listino della box stessa. In pratica ci si può ripagare quasi completamente il costo di partecipazione al workshop!

L’iniziativa comincerà alle 19,00 ed è inutile sottolineare che i posti sono limitati. Per questa iniziativa il codice sconto non è applicabile.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,398FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui