Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

In crisi per i regali di Natale? A gennaio tornano i corsi online di Cronache di Birra

La scorsa estate con Formazione Birra lanciammo una piattaforma completamente dedicata alla didattica online, includendo alcune iniziative già sviluppate in precedenza e altre completamente inedite. Il successo registrato in questi mesi ci ha convinto a incrementare gli sforzi in previsione del 2022, durante il quale proporremo succulenti novità destinate ad ampliare l’offerta formativa del sito. Intanto, per riprendere la routine nel modo giusto, il nuovo anno si aprirà con le nuove edizioni di due iniziative ormai imprescindibili: il Corso di degustazione di 1° livello e il Master sulle birre acide e selvagge. Entrambi cominceranno a gennaio, quindi possono rappresentare la soluzione ideale se siete in cerca di un regalo di Natale originale e innovativo: il format online permette di usufruire dei corsi in totale comodità ed è prevista un’iscrizione di coppia a prezzo scontato se volete condividere il pensiero. Come sempre i corsisti riceveranno a casa la tasting box di 1001 Birre con le birre da assaggiare durante le varie lezioni, ma per tutti i dettagli potete leggere più sotto.

Corso di degustazione di 1° livello – A partire dal 18 gennaio

- Advertisement -

Iscriviti al corso

La nona edizione del nostro rinomato Corso di degustazione di 1° livello tornerà con la sua formula ampiamente apprezzata: 7 lezioni in aula virtuale per chi vuole avvicinarsi allo straordinario mondo della birra e della sua degustazione, materiale didattico di primissimo livello, registrazione delle lezioni e una piattaforma avanzata per la didattica a distanza. Come sempre la parte teorica sarà accompagnata da quella pratica, con la degustazione di 3 birre durante ogni appuntamento, presenti (insieme ai calici da degustazione Crafty firmati VDGlass) nella tasting box che i corsisti riceveranno a casa propria. Alla fine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione in formato digitale, purché si superi l’esame finale (diviso in una prova scritta e una orale).

- Advertisement -

Il Corso di degustazione di 1° livello comincerà il 18 gennaio e si terrà tutti i martedì alle 19,00. Al momento è possibile iscriversi (anche in due persone) usufruendo di uno sconto del 10% sul prezzo di registrazione.

Master sulle birre acide e selvagge – A partire dal 26 gennaio

- Advertisement -

Iscriviti al master

Pochi regali possono essere apprezzati come il nostro Master sulle birre acide e selvagge, che ha registrato il tutto esaurito nelle sue prime due edizioni. Il percorso didattico è strutturato in 3 lezioni, durante le quali saranno affrontati tutti gli aspetti di questo affascinante mondo: sarà dedicata particolare attenzione alle tecniche di produzione e ai microrganismi coinvolti in simili birre, ma anche alla storia e alle caratteristiche degli stili birrari che rientrano nella famiglia “sour”. Una lezione sarà totalmente incentrata sul Lambic e sulle birre a fermentazione spontanea. Anche in questo caso la teoria sarà accompagnata dalla pratica, con una tasting box appositamente studiata per l’occasione.

Il Master sulle birre acide comincerà il 26 gennaio e si terrà tutti i mercoledì alle 19,00. Al momento è possibile iscriversi (anche in coppia) usufruendo di uno sconto del 10% sul prezzo di registrazione.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,593FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Pedali, pinte e passione: quando la birra incontra la bicicletta

Il mondo della birra e quello della bicicletta sembrano appartenere a universi distinti, eppure condividono molto più di quanto si possa pensare. Dalle birre...

Il tradizionale racconto di Natale birrario per augurarvi buone feste

La vigilia di Natale è solitamente un giorno di attesa - presumibilmente del corriere che dovrà consegnarvi quel pacco che avete acquistato troppo tardi...

Idee regalo per Natale 2024: corsi online sulla degustazione della birra

Siete alla ricerca del regalo di Natale perfetto? Perché non puntare su qualcosa di davvero unico e formativo, come un corso online sulla degustazione...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui