Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

I Marlene Kuntz ospiti di Baladin per la registrazione dell’album Karma Clima

Lo scorso 15 ottobre i Marlene Kuntz hanno annunciato Karma Clima, nome non solo del loro prossimo album in studio, ma anche di un progetto artistico di ampio respiro, che punta a valorizzare alcune località del cuneese con attività di sensibilizzazione sulla crisi climatica e lo sviluppo sostenibile. La registrazione di Karma Clima sta avvenendo in diversi luoghi della zona e la seconda tappa di questo processo itinerante è lo storico pub Le Baladin di Piozzo, dove cominciò l’avventura del Birrificio Baladin. Il tendone da circo del locale, che dal 1986 ospita importanti concerti live, è stato trasformato in uno studio di registrazione e uno spazio di riflessione, ospitando una serie di iniziative a tema. La genesi di Karma Clima prevede infatti l’immersione dei Marlene Kuntz in un ambiente ricco di suggestioni e fonte d’ispirazione, coinvolgendo cittadini e realtà locali nell’ottica di uno sviluppo economico, sociale e culturale sostenibile.

I Marlene Kuntz saranno ospiti di Baladin fino al 5 dicembre e sul sito del birrificio piemontese è possibile consultare l’elenco degli eventi che continueranno a tenersi fino a domenica prossima. Teo Musso di Baladin ha così commentato questa collaborazione:

Sono felice di ricevere a Piozzo la band dei Marlene Kuntz. Siamo cuneesi, fieri di rappresentare un percorso di successo, mantenendo saldamente le nostre radici nei luoghi che hanno visto nascere i nostri progetti. Per me Piozzo è il centro del mondo, perlomeno del mio mondo. Ritengo che l’energia, le sinergie e le genuine contaminazioni che nascono dalla vita del paese, siano un valore unico. Sono fiero che con Baladin abbia potuto raccontare il paese in cui sono nato e cresciuto, di aver contribuito alla sua vitalità economica e sociale e di aver portato tante persone da tutto il mondo a conoscerlo. Non vedo l’ora di vivere l’esperienza di Karma Clima insieme ai miei compaesani. Sarà un’esperienza nuova e, ne sono certo, arricchente.

- Advertisement -

Dello stesso tenore le dichiarazioni del gruppo musicale, con qualche dettaglio in più sull’album di prossima uscita:

La nostra bella avventura nelle residenze prosegue. Dopo il magnifico borgo di Ostana, ai piedi del Monviso, tocca ora a Piozzo, un paese ai confini con l’alta Langa patrimonio Unesco, dove i ragazzi del birrificio Baladin ci ospiteranno per quindici giorni densi e ricchi di iniziative. Il contatto con le realtà locali, dunque, si intensifica e ci permette di immergerci sempre più in contesti rigeneranti per lo spirito, per le riflessioni e per le azioni, poiché l’attitudine di “verde consapevolezza” che li pervade non potrà altro che fortificare il nostro anelito alla diffusione di un messaggio, in grado di far capire a più persone possibili che si deve esigere un cambiamento di rotta dai nostri politici e da chi decide le sorti dell’umanità. Troppa gente ancora snobba il problema del cambiamento climatico, lo minimizza, lo derubrica, addirittura lo nega, contro le più incredibili evidenze, basti pensare ai ghiacciai che si sciolgono, e la nostra missione diventa dunque possibile: allertare queste persone con la persuasività e la cocciutaggine, fronteggiando le contro narrazioni create ad arte per difendere business miliardari.

Non è la prima volta che Baladin e i Marlene Kuntz collaborano: nel 2019 fu lanciata una versione speciale della birra Rock’n’Roll in lattina dedicata ai loro 30 anni di attività.

- Advertisement -

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,399FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui