Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Sam Calagione a Roma a fine ottobre!

Dopo aver avuto l’onore di ospitare un genio dell’arte brassicola come Kris Herteleer della De Dolle, la Capitale sarà ancora una volta la destinazione di un grande birraio straniero. Come avrete capito parlo di Sam Calagione, il carismatico fondatore e presidente della Dogfish Head, uno dei birrifici più rinomati degli Stati Uniti. Calagione sarà in Italia per partecipare al Salone del Gusto (guest star del laboratorio condotto da Kuaska sulle birre del vecchio e nuovo continente), ma non tornerà subito nel Delaware, trattenendosi piuttosto nel nostro paese per prolungare la sua vacanza di lavoro.

Lasciato il Salone, infatti, Calagione verrà nell’Urbe per provare di persona la fantastica cucina del bir&fud e le ottime birre della Birra del Borgo, incuriosito da un articolo apparso su Men’s Vogue che parla di Gabriele Bonci, del locale trasteverino e del birrificio di Leonardo Di Vincenzo. Il 27 ottobre il birraio americano sarà quindi ospite del bir&fud e sicuramente disponibile per tutti gli appassionati che vorranno scambiare con lui qualche chiacchiera.

Il 28 invece Calagione visiterà l’impianto di produzione della Birra del Borgo a Borgorose (RI) e – udite udite! – si metterà all’opera per produrre insieme a Leonardo una birra speciale, che di fatto sarà il primo frutto della collaborazione tra un birrificio italiano e la Dogfish Head. A quanto pare si tratterà di un’Imperial Pilsner, prodotta con 4 diversi tipi di luppolo: Saaz, Warrior, Liberty e un quarto che non ricordo (pardon!). Inutile sottolineare che qui già bramiamo di mettere le mani su questa nuova creazione!

- Advertisement -

Ora non resta che attendere gli ultimi giorni di ottobre per ricevere nel migliore dei modi uno dei mostri sacri della cultura birraria americana. Anche in questo caso sarà un’occasione unica per tutti gli amanti della birra artigianale, non solo a stelle e strisce.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

1 commento

  1. Caspita che notizia!
    ho bevuto soltanto una volta le sue birre e sono una cosa fuori di testa!
    ringrazio il bir&fud per la bellissima possibilità di parlare con uno dei più grandi maestri della birra!

    Hasta la victoria siempre bir&fud!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui