Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Uno spot tv sulle reti Mediaset per la Nazionale di Baladin

Per la prima volta nella sua storia il birrificio Baladin trasmetterà un spot televisivo sulle reti nazionali. Da domani fino a metà novembre andrà in onda sui canali Mediaset un video pubblicitario dedicato alla Nazionale, la birra che dal 2011 il birrificio piemontese produce con soli ingredienti italiani. Il filmato, della durata di quindici secondi, dapprima mostra il consumo della Nazionale in situazioni di socializzazione quotidiana, successivamente si concentra sulle materie prime e il legame con la terra. Lo spot si conclude con un messaggio a sostegno del settore, incarnato dal tag #BeviArtigianaleItaliana.

In un video ad hoc Teo Musso spiega i motivi alla base della realizzazione dello spot:

Nazionale […] è figlia di un percorso in cui crediamo da sempre, che è quello della filiera agricola italiana. […] Siamo convinti che fosse il momento di dirlo a tutti gli italiani: abbiamo deciso di fare uno spot televisivo. Crediamo nel mondo dell’artigianale e abbiamo anche deciso di chiudere lo spot con un messaggio: #BeviArtigianaleItaliana.

- Advertisement -

Non è la prima volta che un birrificio artigianale italiano trasmette un proprio spot televisivo sui canali nazionali (in passato ad esempio era toccato a Collesi), ma la scelta compiuta ora da Baladin rappresenta un segnale importante per tutto il settore, soprattutto in un momento in cui le prospettive a breve e medio termine non lasciano affatto tranquilli.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,650FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

Addio LoverBeer: cala il sipario su un pioniere delle birre acide italiane

La notizia era nell’aria da mesi, ma ora è ufficiale: dopo aver messo in vendita il proprio impianto a inizio anno, ora LoverBeer ha...

1 commento

  1. Equiparabile agli spot delle multinazionali. Moretti 100% malto Italiano, che poi è il 100%, del 40% del totale di quanto immesso. Ingredienti Italiani non è assolutamente sinonimo di qualità, eppure. Ci siamo sempre lamentati delle multinazionali che scimmiottano gli artigiani, ora siamo di fronte a un “artigiano” che scimmiotta le multinazionali. E vai.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui