Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Il birrificio Orso Verde cambia nome: benvenuta Birra OV

Se siete assidui frequentatori degli annunci di Cronache di Birra, non vi sarà sfuggito quello recente riguardante il birrificio Orso Verde. Lo storico marchio di Busto Arsizio (VA) cede infatti la sua intera sede produttiva (comprensiva di impianto) per trasferirsi in un vicino stabile più ampio e funzionale. E questa è solo una delle tante novità che stanno caratterizzando gli ultimi mesi di vita del produttore lombardo: la più roboante e clamorosa è relativa al cambio di nome. Da ora in poi, infatti, il birrificio non si chiamerà più Orso Verde ma Birra OV, con il mantenimento quindi delle sole iniziali come fosse un acronimo. Parallelamente cambia anche il logo: possiamo – finalmente aggiungerei – dire addio al tenere orsetto intento a bere un bicchiere di birra e accogliere un nuovo orso bicromatico, dall’atteggiamento orgoglioso e impavido. La tagline diventa “Indomita dal 2004”.

Su Malto Gradimento il product manager e socio del birrificio, Andrea Corti, ha spiegato il motivo del drastico cambiamento:

Passare al marchio OV significa guardare a nuovi orizzonti, aprirsi anche a un mercato estero dove il brand OV può essere più diretto. Si tratta di un passo ulteriore che completa i tanti cambiamenti effettuati di recente – alcuni sono ancora in corso e li vedrete con il passare delle settimane – che culmineranno anche con l’apertura della nuova sede produttiva, la quale avverrà a inizio 2021, sperando che il Covid-19 non rallenti troppo i lavori.

Una delle cose che però devono essere ben chiare a tutti è che il nostro birrificio rimarrà orgogliosamente artigianale: ci tengo a dirlo, perché quando avvengono questi cambiamenti c’è sempre chi insinua dubbi o pensa ad acquisizioni. Noi, come soci, crediamo in Orso Verde – e ora in OV – e abbiamo investito in prima persona. La strategia non cambia, come non è cambiata la composizione della società e come non cambia la qualità della birra che trovate in fusto, in bottiglia o in lattina. Stiamo lavorando sulla gamma, ma il prodotto è quello inventato da Cesare (Gualdoni, ndR) con i suoi collaboratori, birre per le quali vale la pena investire.

- Advertisement -

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,649FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

Addio LoverBeer: cala il sipario su un pioniere delle birre acide italiane

La notizia era nell’aria da mesi, ma ora è ufficiale: dopo aver messo in vendita il proprio impianto a inizio anno, ora LoverBeer ha...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui