Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Un buono per quando i locali riapriranno: iniziative da Belgio e USA

Uno dei settori economici che più sta soffrendo l’emergenza Coronavirus è sicuramente quello della ristorazione, in cui rientrano anche pub e locali birrari. Da problema puramente italiano, il fenomeno è ormai diventato globale e non è un caso che all’estero stiano comparendo iniziative per cercare di mitigare i disagi del momento. Un’idea interessante arriva dal Belgio, dove il colosso Alken-Maes ha lanciato la piattaforma digitale Cafè Solidair: il sito permette di sostenere il proprio pub preferito acquistando un buono per una birra, da riscattare quando il locale riaprirà. Come spiegato da +31mag, il meccanismo consente agli esercenti di ricevere denaro anche in questo momento di crisi, potendo così avvalersi di un supporto ulteriore al loro business. Inoltre la piattaforma prevede la possibilità di effettuare donazioni ai locali.

Molto simile è la campagna Dining Bonds promossa a New York e indirizzata al mondo della ristorazione in generale. Come racconta il Gambero Rosso, i clienti possono acquistare dei buoni a prezzo ribassato (solitamente -25%) per poi usufruire della cena quando il locale sarà tornato operativo. Come per i bond si tratta di una sorta di scommessa: il prezzo è conveniente, ma il buono va consumato entro una data prestabilita, con il rischio ovviamente di non poterne mai usufruire. Il concetto infatti non è tanto quello di avvalersi di uno sconto, quanto di supportare un settore colpito gravemente dalle disposizioni anti Coronavirus. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Dining Bonds.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,651FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

Addio LoverBeer: cala il sipario su un pioniere delle birre acide italiane

La notizia era nell’aria da mesi, ma ora è ufficiale: dopo aver messo in vendita il proprio impianto a inizio anno, ora LoverBeer ha...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui