Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Duvel acquista Liefmans

DuvelLo scorso 24 giugno la Moortgat, birrificio proprietario del famoso marchio Duvel, ha annunciato l’acquisizione di un altro brand storico nel panorama brassicolo belga: Liefmans. E’ un produttore che non amo particolarmente, eccezion fatta per la sua splendida Odnar, una sour ale spettacolare. Da alcune settimane si vociferava di questa svolta, dovuta anche alla crisi finanziaria subita da Liefmans, che aveva portato l’azienda a dichiarare bancarotta lo scorso dicembre.

Secondo la nota ufficiale [pdf], i termini dell’accordo prevedono il passaggio nelle mani della Moortgat di gran parte degli assets di Liefmans, compresi tutti i macchinari di produzione, i marchi e le ricette delle birre. Inizialmente Moortgat si concentrerà sulle brown ale e sulle birre alla frutta di Liefmans, permettendosi così di allargare la propria offerta sul mercato grazie a tipologie di prodotti mai realizzate in precedenza. Successivamente verrà acquistato anche il sito di Oudenaarde, per il quale è già previsto un progetto di rilancio della struttura.

Il costo dell’operazione ammonta a 4,5 milioni di euro e permetterà alla quinto gruppo brassicolo del Belgio di ampliare enormemente le proprie potenzialità sul mercato nazionale ed internazionale. Gli appassionati belgi hanno accolto la notizia con moderato ottimismo e curiosità, voi cosa ne pensate?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica...

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Usare l’argon al posto dell’azoto: la Stout rivoluzionaria dei birrifici Bajon e Ritual Lab

Se seguite le panoramiche sulle nuove birre italiane che pubblichiamo settimanalmente, negli ultimi mesi avrete forse notato un incremento nell'uso del termine "nitro". Con...

Nuovi identità visive ed etichette per Stradaregina, Malcantone e Birrificio del Catria

Il restyling grafico rappresenta ormai una tappa quasi fisiologica nella vita di un birrificio, ma spesso arriva in momenti chiave, in cui l'immagine non...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui