Leggo su Belgian Beer Board (da cui riporto anche la foto qui sotto) che la belga Het Anker ha lanciato sul mercato un nuovo bicchiere per la sua famosa linea Gouden Carolus. Rispetto al calice tradizionale, questo appare più alto e, di conseguenza, più capiente – i 25 cl del precedente sono ora diventati 33 cl. I dettagli estetici sono rimasti inalterati, tanto che sembra di trovarsi di fronte al fratello maggiore del classico bicchiere della Gouden Carolus. A me non dispiace, voi che dite?

Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.
Ultimi articoli
Cultura birraria
Il pattern nascosto nel bicchiere: le birre italiane con nomi in codice
Nel mondo della birra sono piuttosto comuni i casi...
Eventi
Prossimi eventi: Xcellent Beers a Vinitaly, Pilsami al Drunken Duck e non solo
Venerdì scorso vi avevamo spiegato che con l'inizio di...
Luoghi
Nuovi locali con birra artigianale a Roma, Bologna, Cecina e Rovereto
Negli ultimi anni, il panorama della birra artigianale italiana...
Viaggi
Il Brasile meno conosciuto: tour birrario della città di Ouro Preto (Minas Gerais)
L'associazione tra Brasile e birra non è immediata per...
Newsletter
Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.
Il nuovo codice della strada ha azzerato la leggera crescita della birra nel 2024
A metà marzo Coldiretti e Consorzio Birra Italiana annunciarono un dato di mercato inatteso: una leggera crescita degli acquisti di birra (+2%), che appariva...
Meno chimica, più resa: ecco perché il luppolo Helios sta spopolando in America
Le difficoltà che sta incontrando il mercato della birra a livello globale si ripercuote su tutta la filiera brassicola. A inizio mese abbiamo analizzato...
Cos’è questa storia della produzione sostenibile di birra evitando la bollitura
Negli ultimi giorni sulle principali testate generaliste è rimbalzata la notizia di un'importante innovazione nella produzione brassicola. I ricercatori del CNR di Firenze (Cnr-Ibe)...
Più ce ne sta meglio è, giusto ?
😉
Mi interessa moltissimo:manca alla mia collezione. Aiutatemi a procurarmelo.
Grazie.
Francesco