Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Crème Brûlée Stout – Southern Tier

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,598FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

7 Commenti

  1. Uno dei più intriganti esperimenti brassicoli che abbia mai assaggiato è anche una delle birre più improbabili di sempre. Il naso è assurdo: scordatevi qualsiasi altra esperienza precedente, perché qui siamo di fronte a una vera e propria riproduzione in forma di birra dei profumi dell’omonimo dessert. Però allo stesso tempo è di una dolcezza esagerata e in bocca diventa subito stucchevole: finirne da soli una bottiglia è impensabile. E’ un giochino da homebrewer o poco più, da provare giusto per sfizio.

  2. Come già detto la trovo di una vendibilità assurda, ma di “tenuta” breve…Cioè, con un pò di dedizione rischi di venderne una caterba in dieci giorni, proprio perchè si tratta di un esperimento singolare (a me è piaciuta) dal gusto aperto a molti palati, sicuramente però saranno in pochi a berla per più di tre volte…
    Io sono a rischio di otturazione coronarica

  3. @Andrea Turco
    Uno dei più intriganti esperimenti brassicoli che abbia mai assaggiato è anche una delle birre più improbabili di sempre. Il naso è assurdo: scordatevi qualsiasi altra esperienza precedente, perché qui siamo di fronte a una vera e propria riproduzione in forma di birra dei profumi dell’omonimo dessert. Però allo stesso tempo è di una dolcezza esagerata e in bocca diventa subito stucchevole: finirne da soli una bottiglia è impensabile. E’ un giochino da homebrewer o poco più, da provare giusto per sfizio

    Quoto in toto!! l’abbiamo degustata assieme da manu e l’impressione è stata la stessa:birra spiazzante, un cucchiaino di crème brûlée in bocca e vaniglia al naso(anche un pò di bruciatino secondo me)..forse una birra che alle donne piacerà molto..a me è piaciuta, ma non riuscirei mai a berne una bottiglia da solo (infatti ero in ottima compagnia;D)

    @Colonna
    Come già detto la trovo di una vendibilità assurda, ma di “tenuta” breve.

    perfetta analisi economica del prodotto!!! birra molto d’impatto, molto moda => stufa presto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui