Annunci

Il birrificio Exuvia cerca una figura commerciale da inserire in organico

Il birrificio Exuvia (Genova) è alla ricerca di una...

Il birrificio Lucky Brews cerca una figura commerciale da inserire in organico

Il birrificio Lucky Brews, con sede a Vicenza, cerca...

Il birrificio Maso Alto valuta offerte per sala cottura da 500 litri e attrezzature

L'agribirrificio Maso Alto (Lavis , TN) vende, per passaggio...

Torna Birradio: la nuova puntata è on-line

Nella giornata di ieri Tony Manzi ha pubblicato la nuova puntata della sua Birradio, il primo podcast italiano completamente dedicato alla birra artigianale. Argomento di questo appuntamento è la visione che si ha all’estero del movimento birrario italiano, questione piuttosto interessante, che rivela come i giudizi possano essere molto diversi tra loro, sebbene il punto di partenza sia spesso simile.

Gli esperti intervistati da Tony sono nomi altisonanti del settore: il nostro Maurizio Maestrelli, l’importatore statunitense Mattias Neidhart e il giornalista (nonché giudice internazionale) Stephen Beaumont. A commentare le loro opinioni, in una sorta di “studio virtuale”, sono lo stesso conduttore, Marco Tripisciano di Mondobirra e il sottoscritto.

Vi consiglio di ascoltare la puntata, perché è davvero molto interessante e, come al solito, curata nei minimi dettagli da Tony Manzi, che si fa letteralmente in quattro per realizzare ogni nuovo appuntamento di Birradio, di cui posso solo lontanamente immaginare la complessità e il duro lavoro richiesto. Il podcast è ascoltabile o scaricabile sul sito del progetto. Buon ascolto.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Cinema, serie TV e commedia all’italiana: quando la birra incontra la settima arte

Quello tra cinema e birra è un connubio non...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre d’Abruzzo e Piccolo Festival della Birra Toscana

Dopo la pausa della scorsa settimana torniamo, come di...

Oggi è l’International Stout Day: alla scoperta di 8 birre a tema premiate nei concorsi

Oggi si celebra l’International Stout Day, la giornata dedicata...

Londra e l’autentica atmosfera da pub: 7 indirizzi da scoprire fuori dalle solite rotte

Dopo aver visitato Londra tante volte e aver girato...

Newsletter


Seguici

30,851FansMi piace
14,864FollowerSegui
6,077FollowerSegui
295IscrittiIscriviti

House of Guinness sbarca su Netflix: la serie è interessante, ma la birra resta sullo sfondo

A marzo dello scorso anno fu annunciata House of Guinness, una serie prodotta da Netflix e dedicata alla famiglia che diede il nome alla...

Mindful drinking, zebra striping e Gen Z: cosa significano le parole che stanno cambiando la birra

Questa mattina Assobirra ha diffuso l'ultima edizione del CIB, il Centro Informazione Birra (qui disponibile integralmente in pdf). Si tratta di un report periodico...

Report è tornato a parlare di birra con un ottimo focus sulle trappiste (e sulle birre d’abbazia industriali)

Dopo l'ottimo riscontro di pubblico della puntata dedicata alla birra, Report è tornato a occuparsi della nostra bevanda anche domenica 15 giugno dedicandole poco...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.