Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Continua il successo dei video "I am a craft qualcosa"

Più di un anno fa l’americana Brewers Association produsse un filmato promozionale sulla birra artigianale, intitolato I am a craft brewer, che in breve tempo ottenne un successo clamoroso tra gli appassionati di tutto il mondo. Per capire il motivo di un simile exploit bastava guardare i primi istanti del video, durante i quali ci si rendeva conto di essere al cospetto di un prodotto confezionato in modo perfetto. Messaggio chiaro, riprese professionali, presenza di vari esponenti importanti, ma soprattutto grande abilità nel far leva su aspetti di natura prettamente emozionale. L’impatto fu tale che nei mesi successivi altri filmati continuarono a raccontare l’epopea delle birre artigianali, fino all’ultimo esempio risalente a qualche giorno fa.

Come riportato da Jay Brooks, è ora la volta di I am a craft beer drinker, che aggiorna il contenuto dal punto di vista del consumatore. Il messaggio è sempre lo stesso: esprimere la propria passione nei confronti della birra artigianale, intesa come un prodotto buono, sano e innovativo, che si contrappone chiaramente alle produzioni delle multinazionali del settore. Lo stile è molto simile all’originale I am a craft brewer:

Come dicevo, si tratta solo dell’ultimo esempio di una corrente che con il tempo sta acquistando una crescente fama. Oltre infatti al video della Brewers Association e a quello che avete appena visto, nei mesi precedenti sono stati pubblicati anche I am a homebrewer e I am a Canadian craft brewer. Il primo dei due veicola il punto di vista degli appassionati della produzione amatoriale di birra, che spesso rappresentano il cuore del movimento birrario di una nazione. Eccolo:

- Advertisement -

Il secondo invece fu realizzato in occasione della Vancouver Craft Beer Week, tenutasi dal 10 al 16 maggio 2010. L’obiettivo dichiarato era di “ispirare un più ampio interesse nei confronti di tutti gli aspetti birrari, alimentando nella regione una emergente cultura della birra artigianale”. Largo al video:

E per concludere, non potevo non inserire anche il filmato che creò tutto questo, l’originale I am a craft brewer. Sì lo so, non è la prima volta che appare su Cronache di Birra, ma rivederlo fa sempre enormemente piacere.

- Advertisement -

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,656FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Report è tornato a parlare di birra con un ottimo focus sulle trappiste (e sulle birre d’abbazia industriali)

Dopo l'ottimo riscontro di pubblico della puntata dedicata alla birra, Report è tornato a occuparsi della nostra bevanda anche domenica 15 giugno dedicandole poco...

Cosa ci ha detto davvero la puntata di Report sulla birra artigianale in Italia

Da alcuni mesi il mondo della birra artigianale italiana era in attesa della puntata di Report – la trasmissione di inchieste giornalistiche in onda...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie di Roma l'Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del...

3 Commenti

  1. beh se non l’avete visto vi consiglio beer wars. Il video di sopra l’ho conosciuto proprio grazie a quel documentario sul mondo della birra artigianale americana.

    Parlando di di video che girano su youtube, è fortissima, in continua espansione e coesa la comunità dei beer video rewiever che io seguo da 2/3 anni.

    Insomma proprio come in italia, no? 😀

  2. Io in italia ben 4 anni fa proposi in giro di fare un doc sulle birre e birrai ma la gente beve e magna e la salute ce guadagna. Nun je frega niente a nessuno, tale governatore tale sudditi.
    Cheers.

  3. e quello con la “AC Cobra” la dice lunga sulla differenza…
    i birrai italiani (ma forse anche i bevitori?) c’hanno in mente solo il SUV (!)

    meditate gente, meditate…

Rispondi a drink-R Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.