Annunci

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Vendesi impianto completo con sala cotte da 5HL, fermentatori e maturatori

Vendesi impianto Polsinelli a fiamma da 5HL, completo di...

Dagli USA una sitcom ambientata in un microbirrificio

La locandina di Strange Brew, film del 1983
La locandina di Strange Brew, film del 1983

Curiosa la notizia riportata ieri da sito Beernews, secondo la quale la Fox starebbe progettando una serie televisiva ambientata in un birrificio artigianale. Strange Brew – questo il titolo momentaneo – racconta le avventure di un piccolo ma fortunato microbirrificio a conduzione familiare, intorno al quale si intrecciano le vite dei membri della famiglia, impegnati ad affrontare i problemi legati al lavoro nell’azienda e alla loro convivenza. Per la cronaca, il nome è lo stesso di un film del 1983, di cui trovate la locandina qui accanto.

La serie è ancora in una fase embrionale, quindi non è da escludere che non vedrà mai la luce. Tuttavia il progetto è già dettagliatamente pianificato e ha buone possibilità di raggiungere la tv nei prossimi mesi. Innanzitutto gli autori non sono gli ultimi arrivati, visto che sono gli stessi che hanno creato la sitcom Will & Grace, ben conosciuta anche in Italia. Inoltre, dietro al progetto c’è una certa Warner Bros, che già in passato ha manifestato interesse per l’argomento birra artigianale avendo supportato il lungometraggio Beer Wars, di cui parlammo anche su questo blog.

Regista della serie sarà Marc Buckland, già vincitore di un Emmy Award per My name is Earl e finalista in un’altra occasione con Scrubs. Il padre della famiglia, nonché presidente del birrificio, sarà interpretato da Jere Burns, mentre il ruolo della madre spetterà a Laurie Metcalf, vincitrice in passato di alcuni Emmy. I due saranno i genitori di tre figli, mentre non è ancora chiaro chi sarà il birraio dell’azienda.

- Advertisement -

La comunità birraria americana ha accolto la notizia con reazioni differenti. Il dubbio principale risiede nella capacità degli autori di proporre una rappresentazione realistica della vita in un microbirrificio, senza scadere in pessimi luoghi comuni e senza danneggiare l’immagine della birra artigianale. A tal proposito, il direttore della Brewers Association, Paul Gatza, si è espresso in questi termini:

Credo che la pianificazione di questa sitcom non sia una buona notizia e che non aiuterà l’immagine della birra artigianale. […] In qualche modo ritengo che la gestione di un mcrobirrificio in tv appaia più semplice di quanto non sia nella realtà

Per comprendere meglio questi timori, bisogna precisa che il film a cui la serie televisiva “ruba” il nome aveva un approccio decisamente demenziale, raccontando le vicende dei fratelli McKenzie e della fittizia Elsinore Brewery. Il sospetto è che anche la sitcom televisiva ricalchi le stesse orme del lungometraggio degli anni ’80.

- Advertisement -

Al di là delle opinioni al riguardo, è interessante notare come la televisione si stia sempre più interessando alla vita dei microbirrifici, e viceversa. Le produzioni televisive o cinematografiche dedicate alla nostra bevanda cominciano ad essere parecchie, ma questa è un’altra storia, che vi racconterò in futuro. Intanto ditemi: voi cosa ne pensate di questo Strange Brew?

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Nuove birre da Porta Bruciata + Bastian Contrario, Schigibier, Altotevere, Busa dei Briganti e altri

Con l’estate ormai nel vivo, i birrifici italiani continuano...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,428FansMi piace
14,650FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

Report è tornato a parlare di birra con un ottimo focus sulle trappiste (e sulle birre d’abbazia industriali)

Dopo l'ottimo riscontro di pubblico della puntata dedicata alla birra, Report è tornato a occuparsi della nostra bevanda anche domenica 15 giugno dedicandole poco...

Cosa ci ha detto davvero la puntata di Report sulla birra artigianale in Italia

Da alcuni mesi il mondo della birra artigianale italiana era in attesa della puntata di Report – la trasmissione di inchieste giornalistiche in onda...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie di Roma l'Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del...

10 Commenti

  1. Direi che al momento è abbastanza difficile capire se è un bene o un male… anche se temo il peggio…
    Purtroppo la mia immagine da quasiNERD è già stata seriamente rovinata da Big Bang Theory e IT Crowd… speriamo che non succeda altrettanto per quella di homebrewer!

    PS: Se lo humor fosse tipo Scrubs sarebbe però spettacolare! Mi immagino già i personaggi basati sugli stereotipi che descrive la tipa di Dark side of the beer! 😉

  2. Hei, io Strange Brew l’ho visto!!! (tanti tanti anni fa, in italiano) – Era proprio un film come quelli di Franco e Ciccio, con Max Von Sydow che vuole conquistare il mondo drogando la birra dell’Oktoberfest, faceva la parodia contemporaneamente di Amleto, Guerre stellari, Superman …e con una citazione da “Detective Harper acqua alla gola” (tentativo di eliminare i nostri eroi annegandoli in un tank di birra …potete immaginare come se la cavano).

Rispondi a SR Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui