Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Nuovi locali birrari a Cuneo, Umbria, Milano e varesotto

Su Cronache di Birra pubblico con rara frequenza post sui nuovi locali birrari, ma la velocità con cui si susseguono le aperture probabilmente mi costringerà a cambiare abitudini. E sì, perché senza neanche accorgermene mi sono improvvisamente ritrovato con una serie di segnalazioni risalenti a diversi mesi fa, ma che considero comunque interessanti. Per partire però cominciamo con un’inaugurazione che risale solo a qualche giorno fa: quella dell’Open Baladin presso il Foro Boario di Cuneo. Chiaramente stiamo parlando del terzo locale (dopo quelli di Roma e Torino) nato dal “format” di Teo Musso e che punta a rivalutare il concetto di “birreria all’italiana”. Nonostante i contenuti più disparati, la birra è l’elemento centrale: il bancone di 9 metri ospita 30 spine e 2 handpump, mentre non manca la solita ampia selezione di bottiglie italiane (circa 100 etichette).

L’Open Baladin di Cuneo sarà aperto dal primo mattino fino a notte, modificando la sua offerta durante la giornata. Da segnalare un menu dedicato ai cocktail con le bibite Baladin, hamburger e pasta di qualità, piatti per vegani e vegetariani, dolci e gelati fatti in casa. Inoltre saranno presenti un laboratorio per homebrewer che potrà essere prenotato per cotte supervisionate dallo staff e uno spazio per l’installazione di una talk radio. Non mancherà uno shop per la vendita di alcuni prodotti gastronomici. Ulteriori dettagli su Facebook.

2c5d4b0d-4e29-4eca-aecf-aec5ff8bc89f

- Advertisement -

A proposito di Baladin, c’è da segnalare anche un’altra apertura, molto meno recente, avvenuta a fin dicembre. Si tratta di Baladin Cortemilia, ennesima incarnazione dei locali del produttore piemontese, aperto nell’omonimo comune delle nocciole. Il banco consta di 6 spine, mentre il menu propone diversi hamburger d’eccellenza, alcuni dei quali realizzati proprio con i famosi frutti locali. Anche qui non mancheranno una vasta selezione di birre in bottiglia, bibite Baladin, fatatine, cocktail e piatti vegetariani. Insomma, confermata la formula consolidata dei locali a firma Teo Musso. Anche in questo caso vi rimando a Facebook per ulteriori informazioni.

arcomincio

- Advertisement -

Si trova a Narni, in provincia di Terni, la birreria Arcomincio, nata ormai più di un anno fa dall’iniziativa di Michele Menichini e sua sorella. Già partecipante all’edizione 2016 della Settimana della Birra Artigianale, il locale si propone come un ristopub fortemente devoto alla nostra bevanda, grazie alla presenza di 5 spine più una pompa tutte dedicate alle produzioni dei birrifici italiani. La cucina è incentrata su prodotti tipici umbri e street food, mentre i panini e i fritti rappresentano il cavallo di battaglia del posto. Merita menzione il caldo arredamento dell’Arcomincio e soprattutto la sua posizione nel centro di Narni, davvero suggestiva. Per saperne di più potete consultare la relativa pagina Facebook.

crazy hop

- Advertisement -

Ormai Milano è quasi sempre presente in panoramiche del genere e questa volta si segnala per l’apertura (avvenuta per la verità a ottobre 2015) del Crazy Hop in zona Baggio. Il locale dispone di un impianto da 8 vie dove trovano spazio a rotazione birre nazionali e un’accurata selezione di bottiglie dall’Italia e dal resto del mondo. Il menu è piuttosto informale, con panini e taglieri, come del resto l’ambiente: un altro tassello tra i tanti luoghi birrari che hanno invaso il capoluogo lombardo negli ultimissimi anni. Per ulteriori dettagli c’è come sempre Facebook.

25mq

Fino a qualche tempo fa i beershop dominavano le aperture, ora la situazione sembra tornata a favore dei “classici” pub. Ma un beershop non poteva mancare neppure oggi ed ecco che lo scorso marzo ha aperto i battenti a Castiglione del Lago (PG), in pieno centro storico, il 25mq. La formula è quella che unisce la selezione di birre in bottiglia alla mescita alla spina, con un paio di vie a integrare l’offerta delle etichette sugli scaffali provenienti dall’Italia e dal resto del mondo. Da segnalare, soprattutto ora con l’arrivo della bella stagione, un pittoresco spazio esterno. Per ulteriori informazioni vi rimando alla pagina Facebook del 25mq.

Aldo_Bì

E concludiamo con una segnalazione che arriva direttamente da Malto Gradimento. Parliamo del Bi – Birre & Bistrot aperto a Casciago (VA) da Aldo Scutteri, che si propone come un locale che lega la birra artigianale alla cucina di qualità. L’impianto di spillatura è composto da 10 spine, quasi totalmente dedicate alle birre italiane (soprattutto locali),  mentre il menu propone stuzzicherie e panini, ma anche piatti più strutturati come secondi di maiale e pollo e patate cucinate in diverse maniere. Ambiente caldo e familiare. Per maggiori informazioni vi rimando alla pagina Facebook del Bi.

Open Baladin Cuneo
Piazza Foro Boario
1210 Cuneo
Tel. 0171-489199

Baladin Cortemilia
Piazza Savona 2
12074 Cortemilia
Tel. 0173 821616

Arcomincio
Via Arco Romano 22
Narni (TR)

Crazy Hop
Via Gianella 26
Milano

25mq
Piazza Cesare Caporali 1
Castiglione del Lago (PG)

Bi – Birre & Bistrot
Via Metteotti 11
Casciago (VA)

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,656FollowerSegui
6,102FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Compleanno Baladin 2025

Si terrà sabato 19 e domenica 20 luglio l'evento per il ventinovesimo compleanno del birrificio Baladin. Presso l'Open Garden di Piozzo (CN) sarà possibile...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

5 grandi pizzerie di Milano con una valida proposta di birra artigianale

Pochi storcerebbero il naso all'idea che, in fatto di pizza, Milano è la città dall'offerta più allettante fuori dalla Campania. Il capoluogo lombardo non...

2 Commenti

Rispondi a Andrea Turco Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.