Annunci

Birrificio vende impianto completo con sala cottura da 250 litri

Vendesi impianto produzione birra così composto: Impianto braumaster 250l...

Birrificio piemontese vende tank orizzontali, fusti, etichettatrice e altro

Birrificio piemontese vende la seguente attrezzatura per ampliamento progetto: ...

Les Bières du Grand Saint Bernard cerca un birraio con contratto a tempo pieno

Il birrificio Les Bières du Grand Saint Bernard di...

A Copenaghen sta nascendo un quartiere all’avanguardia nella storica sede produttiva di Carlsberg

La città di Copenaghen sta vivendo una trasformazione epocale grazie a Carlsberg. Come racconta il Corriere della Sera, infatti, nell’area in cui sorgeva l’antico birrificio sta ora nascendo un quartiere moderno e vibrante, destinato a diventare un indirizzo imperdibile per gli amanti della storia della birra e non solo. Il cuore di questa trasformazione è il nuovo museo di Carlsberg, inaugurato da pochi mesi, che si estende su un superficie di 3.000 metri quadrati offrendo un viaggio interattivo attraverso la storia del marchio e della famiglia che lo fondò nel 1847. Ma il museo è solo l’inizio: intorno a esso si è sviluppato un piano regolatore che ha trasformato l’intero quartiere.

L’obiettivo del progetto era ridare vita agli edifici industriali del passato, trasformandoli in spazi accoglienti e al passo coi tempi. Il risultato è un quartiere dove convivono storia e innovazione, con negozi pensati per integrarsi perfettamente nel contesto urbano. L’architettura del luogo è un mix di antico e moderno, con strade sinuose e una varietà di locali che offrono esperienze uniche. Dall’hotel simbolo del quartiere, Ottilia, che mescola design moderno con atmosfera retrò, ai ristoranti e bar che propongono piatti creativi.

- Advertisement -

La trasformazione del quartiere non riguarda tuttavia solo l’aspetto estetico. Grazie alla pianificazione urbana attenta, sono state create aree verdi e spazi pubblici che favoriscono l’incontro e la socializzazione. Ogni zona del quartiere ha la sua identità distintiva, contribuendo a creare un ambiente vario e vivace. Nonostante siano assenti locali interessanti per gli amanti della birra artigianale – non che in città manchino, sia chiaro – la Cittadella Carlsberg è un luogo da visitare anche semplicemente per capire come viene intesa la rigenerazione urbana nei paesi all’avanguardia da questo punto di vista.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Il 26 marzo prende il via la seconda edizione del Master sul luppolo di Cronache di Birra

Scopri di più Da quando è nato Formazione Birra, il...

Come sta messa la birra artigianale? Un nostro bilancio di Beer&Food Attraction

Quest'anno l'avvicinamento a Beer&Food Attraction, la principale fiera birraria...

La vittoria di 50&50 a Birra dell’anno è il suggello a un costante percorso di crescita

Ieri si è conclusa l'edizione 2025 di Beer&Food Attraction,...

Italian Craft Beer Trends 2024 è ora scaricabile gratuitamente

Quali sono le tendenze del mercato della birra artigianale...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,500FollowerSegui
6,181FollowerSegui
274IscrittiIscriviti

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

Baladin e Marlene Kuntz: una birra speciale per i 30 anni di Catartica

Probabilmente non è un azzardo affermare che uno dei dischi più importanti e influenti della storia del rock italiano è Catartica, album con cui...

Emanuele Longo (Lariano) vince Birraio dell’anno 2024, a Wild Raccoon il premio Birraio emergente

Da qualche minuto si è conclusa la cerimonia di premiazione di Birraio dell'anno, che ha visto trionfare Emanuele Longo del Birrificio Lariano. Per Emanuele...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui