Annunci

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

A Copenaghen sta nascendo un quartiere all’avanguardia nella storica sede produttiva di Carlsberg

La città di Copenaghen sta vivendo una trasformazione epocale grazie a Carlsberg. Come racconta il Corriere della Sera, infatti, nell’area in cui sorgeva l’antico birrificio sta ora nascendo un quartiere moderno e vibrante, destinato a diventare un indirizzo imperdibile per gli amanti della storia della birra e non solo. Il cuore di questa trasformazione è il nuovo museo di Carlsberg, inaugurato da pochi mesi, che si estende su un superficie di 3.000 metri quadrati offrendo un viaggio interattivo attraverso la storia del marchio e della famiglia che lo fondò nel 1847. Ma il museo è solo l’inizio: intorno a esso si è sviluppato un piano regolatore che ha trasformato l’intero quartiere.

L’obiettivo del progetto era ridare vita agli edifici industriali del passato, trasformandoli in spazi accoglienti e al passo coi tempi. Il risultato è un quartiere dove convivono storia e innovazione, con negozi pensati per integrarsi perfettamente nel contesto urbano. L’architettura del luogo è un mix di antico e moderno, con strade sinuose e una varietà di locali che offrono esperienze uniche. Dall’hotel simbolo del quartiere, Ottilia, che mescola design moderno con atmosfera retrò, ai ristoranti e bar che propongono piatti creativi.

- Advertisement -

La trasformazione del quartiere non riguarda tuttavia solo l’aspetto estetico. Grazie alla pianificazione urbana attenta, sono state create aree verdi e spazi pubblici che favoriscono l’incontro e la socializzazione. Ogni zona del quartiere ha la sua identità distintiva, contribuendo a creare un ambiente vario e vivace. Nonostante siano assenti locali interessanti per gli amanti della birra artigianale – non che in città manchino, sia chiaro – la Cittadella Carlsberg è un luogo da visitare anche semplicemente per capire come viene intesa la rigenerazione urbana nei paesi all’avanguardia da questo punto di vista.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Nuovi loghi e identità visive per Biren, Yblon e Birrificio Corzano

Negli ultimi anni il mondo della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,655FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e alla valutazione delle birre, ha annunciato un’importante collaborazione con Bierothek, uno dei maggiori e-commerce birrari...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.