Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Degustare una birra e la sua spezia: un workshop a tema con Birrificio del Forte

Continuano le degustazioni in parallelo di Formazione Birra. Nel settimo appuntamento della serie “Italia a sorsi” , l’ultimo prima della pausa estiva, parleremo dell’utilizzo di spezie nelle produzioni brassicole e lo faremo con l’apprezzato metodo comparativo già sperimentato in passato: affiancheremo l’assaggio delle birre con quello delle spezie usate nelle ricette. Ad accompagnarci in questo intrigante viaggio ci saranno Francesco Mancini, birraio e fondatore del Birrificio del Forte, e la nostra immancabile Alessandra Agrestini. Ben prima dell’avvento del luppolo, l’aggiunta di erbe e spezie era una pratica comune nella produzione di birra, grazie anche allo sviluppo delle rotte commerciali. Un argomento affascinante che approcceremo da un punto di vista storico e produttivo. L’evento si terrà martedì 6 giugno alle 19,00, rigorosamente online.

Iscriviti al workshop

- Advertisement -

Durante l’evento, che si terrà in aula virtuale, saranno assaggiate tre birre del Birrificio del Forte e due produzioni verranno affiancate dalla spezia aggiunta in produzione. Le birre e le spezie in degustazione saranno presenti all’interno di una tasting box acquistabile sul sito del birrificio quando il corso sarà effettivamente attivato (invieremo una mail a tutti gli iscritti con le relative istruzioni).

La tasting box sarà così composta:

- Advertisement -
  • 1 bottiglia di Cento volte Forte, da 33 cl
  • 1 bottiglia di Colle Sud, da 33 cl
  • 1 bottiglia di Regina del Mare, da 33 cl
  • 1 bottiglia di Cintura d’Orione, da 33 cl
  • 1 bottiglia di Nouveau Houblon, da 33 cl
  • 1 bottiglia di La Mancina, da 33 cl
  • Campionatura delle spezie utilizzate in alcune birre
  • bicchiere a pinta, serigrafato

La partecipazione al seminario online costa solo € 15, mentre l’acquisto della box non è obbligatorio. Tuttavia per gli iscritti è previsto l’annullamento delle spese di spedizione (€ 14,90) per un costo finale di € 28,80. Capirete dunque che l’occasione è davvero ghiotta.

Scopri di più

- Advertisement -

Di seguito il programma dell’incontro:

  • Birra e spezie, brassare prima dell’avvento del luppolo
  • Gruyt, blanche, saison e altre birre storicamente “speziate”
  • Degustazione della prima birra e della relativa spezia
  • Il Birrificio del Forte: produrre una birra con l’aggiunta di spezie, tra pregi, difetti e tecniche produttive
  • Degustazione della seconda birra e della relativa spezia
  • Territorio e km zero: che futuro per le birre speziate?
  • Degustazione della terza birra.

Attenzione perché i posti sono limitati e mancano pochissimi giorni alla chiusura delle iscrizioni. Vi aspettiamo per questo imperdibile appuntamento tra birre, spezie e viaggi: un argomento che si collega alle radici più profonde della nostra amata bevanda.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino:...

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano...

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,433FansMi piace
14,673FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e alla valutazione delle birre, ha annunciato un’importante collaborazione con Bierothek, uno dei maggiori e-commerce birrari...

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.