Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Nuove date per i corsi online di Cronache di Birra (degustazione e birre acide)

Da quando nel 2020 abbiamo organizzato il primo corso di degustazione online, l’attività didattica di Cronache di Birra è cresciuta sensibilmente. Il portale Formazione Birra è sempre aggiornato con nuove proposte e altri format si aggiungeranno nelle prossime settimane. Intanto però abbiamo inserito nuove date per due appuntamenti apprezzati da sempre: il Corso di degustazione di 1° livello e il Master sulle birre acide. Sono due iniziative piuttosto diverse tra loro, rivolte a target piuttosto diversi, ma che condividono entrambe i vantaggi della fruizione online, come la possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni, l’iscrizione di coppia a un prezzo vantaggioso, la comodità di seguire il percorso didattico direttamente da casa.

Corso di degustazione di 1° livello – A partire dal 26 aprile

- Advertisement -

Iscriviti al corso

Dodicesima edizione per il nostro ormai celebre Corso di degustazione di 1° livello, che tornerà a fine mese con la sua formula ormai consolidata: 7 lezioni in aula virtuale per chi vuole avvicinarsi allo straordinario mondo della birra e della sua degustazione, materiale didattico di primo livello, registrazione delle lezioni e una piattaforma avanzata per la didattica a distanza. Come sempre la parte teorica sarà accompagnata da quella pratica, con la degustazione di 3 birre durante ogni appuntamento, presenti (insieme ai calici da degustazione) nella tasting box che i corsisti riceveranno a casa propria. Alla fine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione in formato digitale, purché si superi l’esame finale (diviso in una prova scritta e una orale).

- Advertisement -

Il corso comincerà il 26 aprile e si terrà tutti i mercoledì alle 19,00. Con la condivisione dello stesso device è disponibile un’iscrizione di coppia a prezzo vantaggioso. I posti sono limitati e ne sono rimasti davvero pochi.

Master sulle birre acide e wild – A partire dall’8 maggio

- Advertisement -

Iscriviti al master

Per chi è appassionato di birre sour e ha già una certa preparazione in materia birraria, segnaliamo la nuova edizione del Master sulle birre acide e wild. Il percorso didattico è strutturato in 3 lezioni, durante le quali saranno affrontati tutti gli aspetti di questo affascinante mondo: sarà dedicata particolare attenzione alle tecniche di produzione e ai microrganismi coinvolti in simili birre, ma anche alla storia e alle caratteristiche degli stili birrari che rientrano nella famiglia “sour”. Una lezione sarà totalmente incentrata sul Lambic e sulle birre a fermentazione spontanea. Anche in questo caso la teoria sarà accompagnata dalla pratica, con una tasting box appositamente studiata per l’occasione.

Il Master sulle birre acide comincerà l’8 maggio e si terrà tutti i lunedì alle 19,00. Anche in questo caso è possibile iscriversi in coppia, condividere le birre della box e sfruttare il prezzo vantaggioso. Inutile sottolineare che i posti  ancora disponibili sono molto pochi.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,576FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Luigi “Schigi” D’Amelio ha lasciato ufficialmente il birrificio Extraomnes

Quando a metà gennaio Extraomnes annunciò la sua conversione in beer firm, tutti si chiesero quanto tempo sarebbe durato Luigi D'Amelio in quella nuova...

Il 26 marzo prende il via la seconda edizione del Master sul luppolo di Cronache di Birra

Scopri di più Da quando è nato Formazione Birra, il nostro portale dedicato alla didattica birraria, abbiamo sempre cercato di alimentare il calendario degli appuntamenti...

50&50 è il migliore birrificio del 2025 secondo il concorso Birra dell’anno

Il concorso Birra dell'anno di Unionbirrai ha incoronato 50&50 come migliore birrificio del 2025. Per il produttore lombardo è un risultato di grandissimo prestigio,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui