Annunci

Il birrificio Pintalpina vende un chiller da 4.5 kW, usato in ottime condizioni

Il birrificio Pintalpina vende un refrigeratore industriale in acciaio...

Mercabrew vende imbottigliatrice isobarica (triblocco) da 2.000 bottiglie/ora

Marcabrew vende linea automatica di imbottigliamento isobarico seminuova, adatta...

Il birrificio Rebel’s (Roma) cerca un assistente birraio con un minimo di esperienza

Il birrificio di Roma Rebel’s Brewery è alla ricerca...

Dai ricercatori tedeschi un modello fisico per il lancio dei sottobicchieri

A chi non è mai capitato, magari dopo qualche birra di troppo, di ritrovarsi a lanciare i sottobicchieri in un pub? In tal caso vi sarete accorti che l’oggetto segue una traiettoria molto simile in tutte le occasioni: il sottobicchiere parte dritto come un frisbee, ma poi tende a curvare e a concludere presto il suo volo. Recentemente in Germania alcuni ricercatori dell’Università di Bonn – e presumibilmente amanti della birra – hanno deciso di indagare la fisica che regola il comportamento dei sottobicchieri in volo, cercando di capire perché varia in maniera sostanziale da quello dei frisbee nonostante le analogie anatomiche. L’improbabile studio ha in realtà portato alla definizione di un modello fisico dettagliato, che dimostra come dopo 0,45 secondi il sottobicchiere tenderà sempre a piegare da un lato e a concludere la sua corsa. Lo stesso modello può essere applicato ad altri oggetti simili, come carte da gioco o CD, con variazioni sul tempo necessario prima che comincino a curvare.

Come riportato da Ars Technica, il risultato della traiettoria del sottobicchiere è dato dall’interazione tra gravità, portanza e conservazione del momento angolare. Lanciandolo come un frisbee, inizialmente manterrà una posizione stabile, ma poi la gravità comincerà a modificarne l’angolo di attacco dell’aria. L’oggetto continuerà il suo volo, ma la forza che lo mantiene sollevato si sposterà dal centro del sottobicchiere alla sua parte anteriore, modificandone la direzione dell’asse di rotazione (precessione). Questo fenomeno renderà la posizione instabile, obbligando il sottobicchiere a curvare in base al senso di rotazione impresso al momento del lancio. La stessa cosa non accade con i frisbee grazie al loro profilo curvo che bilancia le forze appena descritta.

- Advertisement -

Per verificare il modello, i ricercatori hanno utilizzato i motori di due tapis roulant per creare una macchina capace di lanciare i sottobicchieri, mediante la quale controllare la velocità orizzontale e la frequenza di rotazione di ciascun lancio. La prossima volta che vi ritroverete a lanciare sottobicchieri al pub, potrete farlo conoscendone il modello fisico che ne governa la traiettoria!

Ultimi articoli

Come diventare birraio: scuole e corsi professionali in Italia

Negli ultimi anni il settore della birra artigianale italiana...

Nuove birre da LZO, Wild Raccoon, MC77, Bajon, Kashmir e Nama Brewing

Mentre voi eravate sdraiati in spiaggia o impegnati in...

Cronache di Birra riparte con un riassunto di quanto accaduto durante le vacanze

Riprendere la routine quotidiana dopo le vacanze estive è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

30,788FansMi piace
14,745FollowerSegui
6,098FollowerSegui
293IscrittiIscriviti

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e alla valutazione delle birre, ha annunciato un’importante collaborazione con Bierothek, uno dei maggiori e-commerce birrari...

Aperte le iscrizioni al Brussels Beer Challenge 2025: confermato il Trofeo Cronache di Birra

Da qualche giorno sono ufficialmente aperte le iscrizioni all’edizione 2025 del Brussels Beer Challenge, uno dei concorsi birrari internazionali più importanti e influenti nel...

Federico Sannella è il nuovo Presidente di Assobirra

Federico Sannella, Direttore Relazioni Esterne e Affari Istituzionali di Birra Peroni, è stato nominato nuovo Presidente di Assobirra, l’associazione che riunisce le multinazionali del...

2 Commenti

  1. Ma quindi piegando in basso i bordi del sottobicchiere si potrebbe ripristinare l’effetto frisbee e farlo volare correttamente?
    Sarà oggetto di accurati esperimenti quanto prima 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.