Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Un evento da non perdere: Jean Van Roy in Italia

Jean Van Roy, Brasserie Cantillon
Jean Van Roy, Brasserie Cantillon

Tutti gli appassionati del Lambic (e della birra artigianale in generale) drizzino le orecchie, perché da giovedì 9 a martedì 14 luglio sarà in Italia Jean Van Roy della mitica Brasserie Cantillon, forse il produttore di fermentazioni spontanee più importante al mondo. Per chi non lo sapesse, Cantillon è un birrificio situato nel quartiere Anderlecht di Bruxelles, nel quale si producono ancora oggi Lambic e suoi derivati con le stesse tecniche e gli stessi macchinari di inizio ventesimo secolo.

- Advertisement -

Il programma della visita in Italia di Van Roy – che sarà immancabilmente accompagnato dal nostro Kuaska – inizierà giovedì 9 luglio presso lo Sherwood Pub di Nicorvo (PV), dove per l’occasione sarà organizzato il Lambikfestijn, mini-festival delle birre acide. Saranno disponibili alla spina Iris, Cantillon Lambic Novembre 2006, Cuveé de Champions, mentre è previsto un aperitivo a suon di Framboise (Lambic con aggiunta di lamponi). Ad affiancare le bevande ci sarà un buffet di primissima qualità.

Venerdì 10 luglio Van Roy si sposterà in provincia di Alessandria, dove sarà ospite della Locanda del Grue di Sarezzano. Qui sarà co-protagonista di una serata dal titolo L’anello mancante tra il vino e la birra, dove i partecipanti potranno cenare con un menu abbinato a due prodotti Cantillon, due birre legate al vino del birrificio Montegioco e due vini del territorio di Walter Massa ed Elisa Colombera.

Sabato 11 e domenica 12 Jean si trasferirò invece al Baladin di Piozzo (CN), dove nel pomeriggio parteciperà a un seminario moderato da Kuaska dal tema Pericolo di perdità di identità del lambic tradizionale e di altri stili birrari. Come bonus ci sarà una versione di Lambic Cantillon selezionato personalmente da Kuaska proprio a Bruxelles. Ricordo che durante questi due giorni si terrà nel piccolo comune del cuneese l’edizione 2009 di Una birra per l’estate, concorso per homebrewers di cui parlerò dettagliatamente nei prossimi giorni.

Lunedì 13 Van Roy concluderà questo suo personale tour de force con una visita all’Abbazia di Sherwood di Caprino Bergamasco (BG), dove parteciperà a una degustazione organizzata in collaborazione con la Compagnia del Luppolo con tre splendide creazioni Cantillon abbinate a prodotti “top” dell’azienda agricola San Faustino.

Come avrete notato tutti gli appuntamenti sono concentrati nel nord Italia (purtroppo sono state cancellate sue tappe romane per motivi lavorativi), quindi si tratta di un evento indirizzato soprattutto agli appassionati della zona. Mi raccomando, si tratta di un’occasione unica di incontrare uno dei personaggi più importanti della scena birraria internazionale e nessun amante della birra artigianale dovrebbe mancare, indipendentemente dal fatto di apprezzare o meno le fermentazioni spontanee.

Oltre che da Kuaska, Van Roy sarà accompagnato dal suo amico Jean, proprietario del Moeder Lambic, uno dei locali belgi più importanti dedicati alle birre acide, e dal nuovo socio di quest’ultimo, con il quale aprirà a breve una succursale a Bruxelles, zona Borsa.  Se siete interessati vi consiglio di prenotarvi il prima possibile, rivolgendovi direttamente ai locali citati. Per ulteriori informazioni tenete d’occhio il newsgroup it.hobby.birra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,598FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

2 Commenti

Rispondi a aner73 Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui