Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Eventi birrari di maggio, cominciamo a fare sul serio!

ibfCon il primo fine settimana di maggio possiamo finalmente dichiarare aperta la stagione calda degli eventi birrari. Nelle prossime settimane le nostre agende saranno piene di appuntamenti da non mancare, con nostra immensa felicità – lo stesso non si può dire per chi ci sta accanto e non condivide la medesima passione 🙂 . Così oggi vi parlerò di iniziative più o meno storiche, a partire dall’edizione romana dell’Italia Beer Festival, che si terrà nella Capitale dal 10 al 12 maggio mantenendo location e formula dello scorso anno. Ormai sapete bene come funziona la manifestazione itinerante di ADB, quindi evito di dilungarmi adesso sui dettagli (che invece trovate più sotto).

- Advertisement -

Altro appuntamento ormai tradizionale è quello del Birrificio Italiano col Pils Pride, evento voluto per (ri)valorizzare uno stile antico quanto importante. Quest’anno le Pils disponibili saranno davvero un’enormità, permettendo quindi di celebrare al meglio la tipologia birraria più rivoluzionaria della storia. Non è un classico ma punta a diventarlo Birra In Villa, giunto alla seconda edizione, che nella cornice di Palazzo Calvanese a Castel San Giorgio (SA) proporrà il meglio della scena brassicola campana (e non solo). Una panoramica dei birrifici bergamaschi sarà invece regalata dall’edizione 2013 del BeerGhèm, in programma nello stesso week end a Clanezzo (BG). Infine, chiusura doverosa con la settima edizione di Un Po di Birra, l’ormai storica gita sul Po accompagnata da un fiume (è il caso di dirlo) di birra. Si salperà domenica 19 maggio.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,600FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

7 Commenti

  1. Dal 9 al 12 maggio, a Genova, c’è anche Slow Fish. Pur non essendo di per sé un evento birrario, vedrà comunque la partecipazione di una dozzina di produttori, dovrebbero essere questi: Beba, Bicu, Birrificio del Forte, Birrificio della Granda, Have A Nice Trip, Itineris, Kamun, Kulmbacher, La Superba, Maltus Faber, Pedavena, Troll

  2. E annamoooooooooooooooo. Ormai è’ un mese che ho cominciato il conto alla rovescia per l IBF….quest anno penso che mi riempirò di gettoni

  3. Ma solo io leggo i post oltre al titolo? Ti è partito un copia/incolla strepitoso.. Evidentemente non ha comunque turbato chi mi ha preceduto.. Bah.

  4. 18 – 19 Maggio si festeggia il terzo compleanno del Birrificio Dada. La location cambia: non più lo spazio antistante il birrificio, ma il salone delle feste di via Fazzano 3, a Correggio (RE). Oltre alla birra, ottimo cibo e concerti. Trovate tutte le informazioni sulla pagina Facebook del birrificio.

  5. Purtroppo l’IBF è da evitare. Ieri sera ci hanno trattato da cani, cacciati alle 2 precise in malo modo, non ci hanno neanche permesso di andare al bagno! E c’era anche delle ragazze che ne avevano bisogno! 8€ per cosa? Per un bicchiere sporco e per pisciare su un cespuglio! Per fortuna che abbiamo altre eccellenze in Italia e a Roma, ci saranno altri eventi decisamente migliori e gratuiti nei prossimi mesi…
    Ovviamente la mia critica è per l’organizzazione, i birrifici sempre fantastici!

Rispondi a Giacu Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui