Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Ancora eventi a luglio: Birras, Gusto dell’Isola, Febar e altri

Ed eccoci arrivati a venerdì, che per noi non solo rappresenta l’inizio di un caldo week end, ma anche il giorno della consueta panoramica sui prossimi eventi birrari. Partiamo a razzo allora con la prima manifestazione, che si terrà da stasera fino a domenica 8 luglio. Si tratta de Il Gusto dell’Isola, rassegna di specialità enogastronomiche che andrà in presso il Castello Colleoni di Solza (BG). Il focus sarà incentrato su vino e birra: accanto ad alcuni vignaioli da tutta Italia, troveranno posti i birrifici Endorama, Valcavallina, Extraomnes, Bi-Du e Irreverence. Se il primo pensiero che avete avuto leggendo questi nomi è stato “pochi ma buoni”, direi che sono completamente d’accordo con voi.

- Advertisement -

Il programma prevede poi un concorso di homebrewing, laboratori di degustazione, musica dal vivo, tanti ospiti e altre iniziative. Non mancheranno ovviamente diversi produttori gastronomici. L’entrata è libera, mentre per tutti i dettali potete consultare la pagina web della manifestazione.

Spostandoci giusto di qualche chilometro, sappiate che oggi e domani lo storico locale Hop di Milano festeggia i suoi 12 anni di attività. Per l’occasione si rinnova l’appuntamento con l’evento dal titolo più fuori di testa della storia 🙂 : O ci Stout o te ne Weiss. Nome a parte, il mini-festival si terrà di fronte a locale, con una batteria di 20 spine che ospiterà le produzioni di quei birrifici che negli anni hanno accompagnato l’Hop. In particolare troverete le birre di Ducato, Extraomnes, Birrificio Italiano, Baladin, Bi-Du, Rurale, Orso Verde, Croce di Malto, Troll, Lambrate e Brewfist. In totale ruoteranno circa 50 produzioni diverse: se avrete sete, saprete dove andare.

La festa inoltre sarà valorizzata da musica dal vivo e dj set, zona ristorazione e sicuramente tanti ospiti che vorranno brindare al compleanno del locale.

E visto che parliamo di tradizione, possiamo ormai utilizzare questo aggettivo anche per Birras, festival delle birre artigianali sarde giunto alla sua sesta edizione. La manifestazione si terrà ancora una volta nella splendida cornice della miniera di Montevecchio (CA), nel solo giorno di sabato 7 luglio. I birrifici partecipanti saranno Horo, Lara, Orteip, Dolmen, Dan e Ilienses, oltre al BiRen, birrificio ospite di quest’anno – l’invito è arrivato per supportare l’azienda dopo il terremoto emiliano di qualche settimana fa.

Poiché l’evento si svolge nell’arco di una sola giornata, il programma è molto fitto. Segnalo la presenza di 3 laboratori di degustazione condotti da Franco Re, musica dal vivo, zona rosticceria, birre gluten free e altre iniziative collaterali. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della manifestazione. Se siete in zona, non fatevela sfuggire!

Da un’isola passiamo a un’altra. Gli appassionati siciliani sappiano che sabato 7 e domenica 8 luglio si terrà all’Orto botanico di Palermo l’evento Accademia della Birra, con i birrifici Baladin, Birra del Borgo, Maltus Faber, Extraomnes e 32 Via dei Birrai. Tanti gli incontri previsti dal programma: “Il birraio artigiano (come lo si diventa)” curato da Giuseppe Perretti del Cerb, “Le birre di invenzione (le speciali) condotto da Kuaska, “Stili di birra e abbinamenti gastronomici” presentato da Francesca Bacile. Non mancherà musica dal vivo. L’ingresso costa 10 euro comprensivi di 3 assaggi e buffet oppure 5 euro comprensivi di un assaggio.

Concludiamo infine con l’edizione 2012 di Febar, festival dei birrai artigianali riuniti. Andrà in scena da venerdì 13 a domenica 15 luglio presso il birrificio Desmond di Spoltore (PE), in via Cavaticchio 15. Oltre alle birre del produttore di casa, troverete quelle di Almond ’22 e Foglie d’Erba, insieme a una selezione a cura di Arbiter Bibendi. Nella zona ristorazione troverete prodotti tipici calabresi, porchetta cotta nel forno a legna, gli immancabili arrostici e altre piccole delizie. Ogni sera ci sarà un concerto musicale, mentre nella giornata di sabato è prevista una cotta pubblica con ricetta ideata dai birrai presenti.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,405FansMi piace
14,600FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

4 Commenti

  1. Le birre di invenzione (le speciali) condotto da Kuaska…….

    Date a questa frase il significato che volete, tipo Marzullo fatevi una domanda e datevi una risposta.

    Significato wanted dead or alive.

Rispondi a Appassionato Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui