Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Successo per il corso di formazione per birrai di Unionbirrai

Come annunciato tempo fa su queste pagine, all’inizio del mese corrente, e più precisamente dal 3 al 5 aprile 2009, si è tenuto ad Assago (MI) il corso di formazione per birrai organizzato da Unionbirrai. Si è trattato del primo corso tecnico di livello superiore organizzato dall’associazione, condotto da docenti di indubbia preparazione: Gianni Pasa, Stefano Buiatti, Flavio Boero, Stefano Cossi, Agostino Arioli, Giovanni Campari.

- Advertisement -

Il corso ha visto la partecipazione di 35 iscritti provenienti da tutta Italia. Come sottolinea Simone Monetti, direttore operativo di UB, l’evento è stato unanimamente apprezzato, come confermato da una serie di questionari anonimi somministrati ai corsisti. Il successo del corso è stato percepito da Unionbirrai come indicativo per concentrare in futuro i propri sforzi soprattutto nei confronti del segmento professionale. A tal proposito Agostino Arioli (responsabile della formazione) ha così commentato l’esito dell’evento:

Consideriamo il corso di Assago un punto di partenza cui daremo seguito con un progetto di formazione continua. Stiamo pensando di proporre brevi corsi monotematici dedicati all’approfondimento di singoli argomenti tecnici, questa infatti è una delle richieste che emerge dal gruppo di Assago.

Coerentemente con quanto emerso dalle ultime vicende, Unionbirrai sembra quindi voler investire soprattutto nel settore professionale della birra artigianale, lasciando ad altri attori (MoBI?) il rapporto con i consumatori e gli appassionati. Una direzione da condividere, che può portare maggiore chiarezza nell’ambiente e convogliare gli investimenti in canali ben definiti.

In questa ottica, a breve sara’ attivato un nuovo forum professionale, con l’obiettivo di mettere in rete docenti e birrai per generare uno scambio di informazioni tecniche che possano diventare patrimono di conoscenza per tutta la comunita’ dei birrai artigiani.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

3 Commenti

  1. Complimenti, anche a San Severo abbiamo fatto 30-35 iscritti, notizia datami da Michele Vocale, uno dei due professori coorganizzatore del corso, penso di sentirli e avere conferma di ciò!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui