Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

In partenza per Rimini, diviso tra Birra dell’anno e Selezione Birra

Ci siamo, tra qualche ora salirò sul treno che mi porterà a Rimini, dove per me da stasera inizieranno cinque giorni di fuoco. Il motivo della trasferta è uno, anzi due: prima la partecipazione in qualità di giurato a Birra dell’anno 2012 di Unionbirrai, poi la permanenza nel capoluogo romagnolo per la nuova edizione di Selezione Birra. Mentre nel secondo caso sono ormai un frequentatore abituale della manifestazione, nel primo si tratta per me di una novità assoluta (almeno a certi livelli). Per questa ragione non nascondo un po’ di tensione 🙂 , soprattutto per far parte di una giuria composta di tanti esperti di primissimo livello, sia italiani che stranieri. Ringrazio sin d’ora Unionbirrai per la splendida opportunità concessami.

- Advertisement -

Chi tuttavia pensa che fare il giudice in un concorso di birra sia un divertimento senza precedenti, si sbaglia. Sicuramente è divertente, ma anche impegnativo. Il divertimento credo sia in tutto ciò che ruota intorno al puro atto dell’assaggio, che invece a lungo andare diventa un’attività piuttosto faticosa. Sarà bello ritrovare amici che si incontrano poche volte causa distanze geografiche, conoscere giudici internazionali, scoprire da dentro cosa significa organizzare un evento del genere. Considerate che bisognerà valutare la bellezza di 449 birre provenienti da 85 birrifici: un numero impressionante, per il quale Unionbirrai ha ingaggiato 31 giudici, oltre al sottoscritto.

Nei prossimi giorni probabilmente non avrò modo di pubblicare altri post, ma sicuramente  spenderò qualche futura impressione su Birra dell’anno. Le sessioni di assaggio si terranno giovedì e venerdì, poi sabato inizierà ufficialmente Selezione Birra. Un ritmo indiavolato, dal quale spero di uscire sano e salvo 🙂 .

Passando alla kermesse riminese, la speranza è che un giorno e mezzo di permanenza sia per me sufficiente per tornare a casa soddisfatto. Che tradotto significa riuscire a parlare con tutte le persone che incontrerò e al contempo assaggiare qualcosa di interessante. Negli ultimi anni devo ammettere di aver concentrato le mie bevute quasi esclusivamente sulle novità e probabilmente anche stavolta confermerò la strategia, soprattutto nei confronti di giovani produttori ancora poco distribuiti su Roma (penso ad esempio a Siebter Himmel).

E poi ci saranno i tanti appuntamenti collaterali. A tal proposito integro quanto annunciato gli scorsi giorni con un paio di ulteriori eventi. MoBI organizzerà il laboratorio Tocchiamo Legno (domenica alle 12,30) con Kuaska a guidare l’assaggio di birre maturate in legno, poi la premiazione del Campionato Italiano Homebrewing 2011 (domenica alle 14,00) e infine la presentazione del libro Progettare Grandi Birre (sempre domenica alle 14,30). Chi invece è interessato a scoprire i birrifici campani, sappia che sabato alle 11,00 Kuaska condurrà una degustazione dei prodotti brassicoli della regione.

Direi che è tutto, ci si risente nei prossimi giorni o più verosimilmente sabato per i risultati di Birra dell’anno. Per chi ci sarà, ci vediamo a Rimini!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,600FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

13 Commenti

  1. In effetti un po’ ti invidio…
    Purtroppo perderò il laboratorio organizzato da MoBI 🙁
    Sarò a Rimini lunedì 27, se ci sarai ancora ci conosceremo lì.

    • No purtroppo il lavoro mi costringe a ripartire nel primo pomeriggio di domenica. Sarà per un’altra occasione. Buona fiera!

  2. Ciao Andrea, ho letto il tuo post e ho dato un’occhiata al calendario degli eventi in programma.
    Noi del Festival ti seguiamo da un pò di tempo e vorremmo partecipare al seminario di sabato mattina… Credi che la conferenza sarà aperta a tutti o servirà un biglietto? O magari un accredito stampa?

    • Ciao Margherita, piacere di conoscerti. Credo che la conferenza sia aperta a tutti, ma ti conviene chiedere delucidazioni a Interbrau.

  3. Quello del giudice è un duro lavoro, posso assicurartelo. Ma non mancheranno le occasioni di essere orgogliosi di far parte della squadra. In bocca al lupo, ci vediamo sabato.

  4. Solo iono, non solo io) potevo usare lo SmartBox che mi han regalato per prenotare un albergo a Rimini nei giorni di Selezione Birra!
    Ci si vede sabato insomma e darò tutto perché domenica avrò la fortuna di sgolfare nella Spa dell’albergo 😉
    A bientot!

Rispondi a Simone - Beer Travels Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui