Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Aprile inizierà con Le birre del Pesce

Il primo aprile è tradizionalmente l’occasione per scherzi e burle. Dallo scorso anno è anche la data di una manifestazione birraria organizzata presso il birrificio Grado Plato. Le birre del Pesce – questo il nome dell’evento, con un chiaro riferimento alla consuetudine legata al primo aprile – è una rassegna delle migliori birre “pazze” d’Italia. Quest’anno protagoniste saranno le produzioni di Lombardia e Triveneto: dopo che la prima edizione si è concentrata sui birrifici dell’ex Regno Sabaudio, ora è quindi la volta di ospiti “Austro-Ungarici”.

- Advertisement -

La manifestazione, programmata provocatoriamente il primo aprile, negli intenti degli organizzatori vuole proporsi come una passerella dedicata al meglio delle novità made in Italy, ovviamente limitatatamente alla zona di Lombardia e Triveneto. D’altra parte le birre presenti confermano in pieno le attese: dalla Lombardia arriveranno Saltinmalto (BI-DU), Baluba (Birrificio di Como), Musa d’Estate (Birrificio Italiano), Riz Trèsor (Lodigiano), Anteprima (Lambrate); dal Triveneto Borlotta (Arte Birraia), San Nicolò (Cittavecchia), Canapa (Sauris), Fich (Valscura), Imperial Schwarz (Villapola).

Molti di voi saranno rimasti sorpresi dall’elenco delle birre, tra cui spiccano, oltre ad alcuni produttori relativamente giovani, anche un paio di novità assolute per i mostri sacri dell’ambiente. Mi riferisco a Musa d’Estate del Birrificio Italiano e ad Anteprima del meneghino Lambrate… i presenti potranno raccontarci qualcosa in merito.

La presentazione dell’evento sarà affidata a Lorenzo Dabove, aka Kuaska, mentre ogni prodotto in degustazione sarà spiegato dal relativo birraio. Per prendere parte a Le birre del Pesce è necessario prenotarsi, la quota di partecipazione è di 30 euro a persona. La rassegna si terrà presso il birrificio Grado Plato di Chieri (TO), in viale Fasano 36/bis. Per tutte le informazioni vi rimando al sito del produttore in questione.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Un report dell’incredibile weekend della Quintessence di Cantillon (parte I)

“What a wonderful time to be a beer lover...

Nuove birre da Lambrate, Alder, Wild Raccoon, Granda, Rebel’s, Liquida e Hype + Ca’ del Brado

Le ultime novità dal mondo brassicolo italiano confermano alcune...

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,604FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Un report dell’incredibile weekend della Quintessence di Cantillon (parte I)

“What a wonderful time to be a beer lover in Brussels!”. Questa esclamazione, che ho ascoltato da un ragazzo americano all’uscita dalla Quintessence di...

Nuove birre da Lambrate, Alder, Wild Raccoon, Granda, Rebel’s, Liquida e Hype + Ca’ del Brado

Le ultime novità dal mondo brassicolo italiano confermano alcune tendenze ormai consolidate, tra voglia di leggerezza e ricerca di nuove sfumature aromatiche. Da un...

Blond Ale e abbinamenti gastronomici: 4 squisiti accostamenti con specialità regionali

Ah le Blond... le Blond! Con la vocale finale (francesi) o senza (belghe) il concetto rimane lo stesso. Parliamo di uno stile purtroppo difficile...

5 Commenti

  1. Sul sito di Grado Plato la birra che presenterà Villa Pola è chiamata IMPERIAL SWARTZ.
    Tu hai notizie diverse sul nome?

  2. No Schigi, non ho notizie diverse, ma conoscendo il nome dello stile e vedendo come si chiama l’altra birra di Villapola (Soci’s Schwarz), ho riportato quella dicitura. Pronto a correggere se ho sbagliato…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui