Annunci

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Prossimi eventi: Autumn Beer Festival e Festival della birra agricola

Come ormai mi capita frequentemente, dedico il post del venerdì alla rassegna dei prossimi eventi birrari. Le grandi manifestazioni estive sono un ricordo lontano, ma le occasioni per bere bene certamente non mancheranno. Chi abita a Roma sarà stuzzicato dall’Autumn Beer Festival organizzato dall’Open Baladin, che celebrerà l’incontro tra le birre dei nostri birrai e la cucina di Gabriele Bonci. Il festival si terrà venerdì 28 ottobre presso il locale di via degli Specchi 6 e saranno presenti tanti esponenti del movimento birrario nazionale.

- Advertisement -

Le prime news sono decisamente allettanti. Parteciperanno Riccardo Franzosi (Montegioco) con Mac Runa, Demon Hunter, la nuova Tentatriple, Runa e Ratweizen; Moreno Ercolani (L’Olmaia) con La5, La9, PVK, Karkadè e BK; Leonardo Di Vincenzo (Birra del Borgo) con My Antonia, Keto Reporter, Hoppy Cat, Castagnale, Reale e qualche novità; Alberto Canavese (Troll) con Shangrilà, Shangrilà fumé, Palanfrina, Patela e Utopia; Mirko Caretta (Buskers) con Ecstasy of Gold e Dave. Non mancheranno le birre di Baladin (si parla di alcune anteprime), Scarampola, Extraomnes, Lambrate, Thornbridge (Jaipur in cask… scusate se è poco).

Ad accompagnare le birre sarà disponibile uno street food creato per l’occasione dal già citato Gabriele Bonci. Resta solo da capire la formula dell’evento (gettoni per assaggi o quantità normali?) e attendere le notizie definitive. Tenete dunque d’occhio il blog dell’Open Baladin.

Da stasera a domenica 23 ottobre si terrà invece il primo Festival nazionale della birra agricola. La manifestazione, che annunciai lo scorso maggio, rappresenta un ulteriore passo avanti verso l’istituzionalizzazione del concetto di birra agricola (che ora come potete vedere ha anche il suo marchio), nato e sviluppatosi in Italia solo negli ultimi mesi. A sottolineare questo aspetto, saranno presenti non solo i vertici nazionali di Copagri e le relative delegazioni regionali, ma anche l’on. Romano, Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali. L’evento è in programma presso il Centro congressi di Abbadia di Fiastra (MC), che ospiterà 70 espositori enogastronomici, tra cui 10 produttori italiani di birra agricola – di cui curiosamente (e colpevolmente) il comunicato stampa non cita i nomi.

Il programma del festival prevede seminari di approfondimento, spettacoli, folklore, prodotti tipici e musica dal vivo. Le informazioni riguardano soprattutto l’aspetto istituzionale dell’evento, ma a noi interessa la birra: se qualcuno di voi conta di partecipare, sarà interessante conoscere la vostra opinione.

Concludiamo infine con un evento straniero, poiché sempre oggi debutta la terza edizione del Mondial de la Bière versione europea. Dopo il dominio italico alle prime due edizioni (medaglia di platino rispettivamente per Croce di Malto e Grado Plato), c’è molta attesa nei confronti del concorso. Quest’anno tra i giurati debutterà il nostro Alessio Selvaggio del birrificio Croce di Malto.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato...

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,400FansMi piace
14,592FollowerSegui
6,137FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Nuove birre da Alder, War, Mister B, Lucky Brews + Birracrua + Ofelia e altri

Tra collaborazioni internazionali, ritorni agli stili classici europei e sperimentazioni con ingredienti locali, le nuove birre italiane di questi giorni raccontano molto di più...

Nuovi locali per i birrifici Crak, Monpier de Gherdeina, Torre Mozza e Malaspina

Il tramonto della moda della birra artigianale ha modificato anche il volto dei locali aperti dai birrifici. Sempre più spesso si abbandona il modello...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione con distributore nelle zone di Trentino, Friuli Venezia Giulia e provincia di Belluno. Zona di...

4 Commenti

  1. All’Open non potrò proprio mancare sia perché incuriosito dalle novità che saranno presentate sia per mangiare ciò che Bonci ci riserverà (solo al pensiero ho l’acquolina in bocca).

  2. Ciao!

    Ci sarà anche Maurizio di Scarampola con IPA, N.8 e Birra del lupo.
    Sarà prevista anche la formula degustazione con carnet di assaggi.

    A venerdì!!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui