Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Viaggio in Belgio con Kuaska e la Compagnia della Birra

Dopo che ieri ho introdotto il futuro Zythos Bier Festival di marzo, oggi vengo a sapere che in occasione dell’evento di Anversa, la Compagnia della Birra di Genova organizza un viaggio in Belgio per scoprire le meraviglie brassicole del paese, oltre a prendere parte alla manifestazione in questione. Guida d’eccezione per tutti i 5 giorni sarà Kuaska, uno dei più grandi conoscitori del mondo birrario belga. Durante il viaggio si toccheranno alcuni dei santuari tradizionali della cultura brassicola del paese, oltre a una serie di novità davvero imperdibili.

- Advertisement -

Sebbene si possa consultare il dettagliato programma del viaggio, mi sembra interessante riportare qui alcune delle tappe più importanti. Si partirà giovedì 5 con un bus extra-lusso, che arriverà il mattino successivo direttamente nelle Fiandre (viaggio di notte). Venerdì 6 si visiterà la Verhaeghe, produttrice della famosa Duchesse de Bourgogne, dove si asseggeranno diverse specialità, compresa la Echte Kriek. Successivamente si andrà al ristorante ‘t Rusteel con annesso uno dei birrifici più piccoli del mondo, il Brouwkot, le cui rare birre accompagneranno un pranzo che si prevede eccezionale. Da lì ci si sposterà ad Alvinne per un party pre-festival con esperti ed appassionati da tutto il mondo. Dopo il party, serata libera con destinazioni diverse in base alle esigenze personali.

Sabato 7 si assisterà al mitico Brassin Public di Cantillon (Bruxelles), dove Kuaska dirigerà due visite guidate. Nel tardo pomeriggio la carovana si sposterà nella vicina Berseel, per cenare presso il famoso Drie Fonteinen, non prima però di avere provato un fantastico aperitivo “acido” nel nuovo locale attiguo, il Lambik O Droom di Armand Debelder.

Domenica 8 si partirà alla grande con una visita al fantastico locale In De Verzekering Tegen De Grote Dorst (Assicurazione contro la Grande Sete), aperto solo di domenica o in occasione di eventi speciali. La lunga giornata inizierà qui a suon di aperitivi di rara finezza (lambic piatto, gueuze, kriek, faro), finché non ci si muoverà alla volta di Sint Niklaas per il festival Zythos. In serata si ripartirà alla volta dell’Italia.

Il costo è di 600 euro a persona e comprende viaggio, spostamenti, notti in albergo tre stelle con prima colazione, le due cene sopra illustrate, entrate nei birrifici menzionati e al Brassin Public di Cantillon, guida di Kuaska e assicurazioni varie. I posti sono davvero pochi e il tempo a disposizione non tantissimo (le registrazioni scadono il 20 febbraio), quindi conviene prenotare quanto prima.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è...

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione:...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del...

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,676FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

La svolta di Unionbirrai: apre alla pastorizzazione (ma solo per le analcoliche)

La notizia era nell'aria da tempo, ma ora è ufficiale: Unionbirrai, l'associazione che rappresenta i birrifici artigianali italiani, ha deciso di consentire la pastorizzazione...

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione: da domani comincerà la pausa estiva del sito, i cui regolari aggiornamenti riprenderanno a settembre....

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del nuovo corso birrario del Portogallo, anche altre città lusitane stanno sviluppando una scena artigianale interessante...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.