Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Ancora eventi: Birre al Parco, Birreggio, Birras…

Un altro fine settimana alle porte, un altro carico di eventi ad aspettarci. Di quelli in programma nei prossimi giorni vi ho parlato recentemente, anche se è il caso di integrare la panoramica con Birre al Parco, evento iniziato ieri e che si protrarrà fino a domenica 3 luglio. Nel bellissimo Parco di Villa Serra di Sant’Olcese (GE) sarà presente un nutrito gruppo di birrifici italiani: Birra Leo, Bruton, Chevalier, Croce di Malto, Dada, Doppio Malto, Henquet, La Superba, Rurale, San Paolo, Stradaregina, Torrechiara, Valcavallina, Brewfist, Birra Busalla, Maltus Faber e Vecchio Birraio. Inoltre saranno disponibili i prodotti de Il BeerShop.

- Advertisement -

L’elenco degli appuntamenti collaterali è molto interessante, con laboratori guidati da Kuaska e presenziati dai birrai, percorsi gastronomici, musica dal vivo, intrattenimento per bambini. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Birre al Parco.

Passando al fine settimana successivo le occasioni a tema non mancheranno. Da giovedì 7 a sabato 9 luglio torna a Reggio Emilia l’appuntamento con Birreggio, che proporrà un’ampia scelta di birre italiane e belghe. Le prime (selezionate da Carboneria Reggiana e Dickinson Pub) saranno quelle di BirrOne, Orso Verde, Birranova, San Paolo, Opperbacco, Brewfist e Menaresta; le seconde (selezionate dal TNT Pub di Gianni Tacchini) quelle di Contreras, De Ranke, Cazeau, St. Bernardus, Schelde, Dupont e altri. Inoltre ci sarà uno stand dedicato al birrificio Orso Verde, con il birraio Cesare Gualdoni che spillerà alcune sue creazioni.

Immancabile la musica dal vivo (tra cui un concerto dei Simpsong), la zona ristorazione con gnocco fritto, primi piatti, piadine e grigliate, l’area homebrewers, l’angolo MoBI, free camping e molto altro ancora. Nella giornata di sabato si terrà una degustazione in collaborazione con la condotta locale di Slow Food all’irrisorio prezzo di 5 euro a persona. Per tutti i dettagli vi rimando al sito e al blog di Birreggio.

Gli appassionati sardi (e non solo) non dovranno assolutamente mancare l’edizione 2011 di Birras, che si terrà sabato 9 luglio nella particolarissima cornice del Parco Geominerario di Montevecchio, a due passi da Guspini (CA). Come sempre grandi protagonisti saranno i produttori regionali, con le birre e i birrai di Horo, Lara, Barley, Rubiu e Dolmen. Ogni anno è presente anche un birrificio ospite, che in questa occasione sarà rappresentato dall’emiliano Toccalmatto.

La manifestazione si svolgerà in una sola giornata, quindi il programma è davvero fitto di appuntamenti. A partire dai tre laboratori di degustazione condotti da Kuaska (ne uscirà vivo? 😛 ) in programma alle 17,30, 19,30 e 22,00, passando per il raduno homebrewer, la musica dal vivo, l’area ristorazione e a conclusione del festival, che avverrà solo a fusti finiti. Ulteriori informazioni disponibili sul sito di Birras.

Infine se siete a Milano e provincia potrebbe interessarvi la Festa della Birra Artigianale organizzata a Bareggio dall’Enoteca Maggiolini e in programma sabato 9 e domenica 10 luglio. Saranno degustate le produzioni di Baladin, San Biagio, Birra del Borgo, Bruton, Beltaine, Rurale e del nuovo Thelonious Monk; inoltre saranno disponibili dal Belgio un’ampia selezione di birre d’abbazia e trappiste. Non mancherà musica dal vivo e una grigliata entrambe le sere.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,598FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

5 Commenti

  1. venerdi’ 8 e sabato 9 luglio dalle 18….fino ??? maratona della birra presso l’hop in vile regina margherita a milano! 20 spine tutte italiane!!!! ciaooooo

    • mitico lallo! sempre sul pezzo! io saro’ a genova in compagnia dei mobiani autoctoni ad ingozzarmi di olio con focaccia

  2. Alcune delle Birre presenti all’HOP nei giorni 8/9 Luglio 2011: Montestella, Sant’Ambroeus, Porpora, Ligera, Lambrate, Magut, Ghisa, Drago Verde, Domm, Ortiga, ..Patela, Shangri-La, Panada, Nina, Superbaladin, Nora, Saaz of Anarchy, Artigian-Ale, Saltinmalto, Black Mamba, Vertigo, Nubia, Rebelde, Back-Door-Bitter, Vudù, Tipopils, Afo, Via Emilia, Black-Out, Triplexx, Acerbus, Magnus, …

Rispondi a lallo Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui