Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Prossimi eventi: Birraio dell’anno, Winter Critical Beer e Birrathon

Un buon modo per cominciare bene il 2024 è riprendere subito la routine degli eventi birrari. Per fortuna il calendario ci offre subito alcune iniziative molto interessanti, a partire dal festival legato a Birraio dell’anno, che come sempre andrà in scena a Firenze con la formula “doppia” e la cerimonia di premiazione del concorso. Ma se siete impazienti e non volete attendere la seconda metà di gennaio, sappiate che già da stasera a Sestri Levante comincerà il Winter Critical Beer con una lista di birrifici molto interessanti. Se invece siete a Roma, domani il pub Mad for Beer rimarrà aperto per 24 ore consecutive in occasione del Birrathon, il suo consueto evento solidale di inizio anno. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Winter Critical Beer 2024

A Sestri Levante (GE) - dal 05/01/2024 al 07/01/2024 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà fino a domenica 7 gennaio la quinta edizione del festival Winter Critical Beer, in programma presso l’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante (GE). I birrifici presenti saranno Cantina Errante, Canediguerra, Birrificio Finalese, La Spezia Brewing Company, Taverna del Vara, Hopskin, Renton e Birra
Turris. Molto ampia e varia l’offerta gastronomica, grazie a diverse realtà che proporranno American bbq, specialità locali, tasche ripiene, cian di farina di castagne, primi piatti e altro ancora. Non mancherà la musica dal vivo e il dj set. Maggiori informazioni, compresa la tap list dell’evento, sono disponibili su Facebook.

Birrathon 2024

A - dal 06/01/2024 al 07/01/2024 (scheda)

Quest’anno l’iniziativa solidale Birrathon, organizzata dal Mad for Beer di Roma, cambia formula. Si svolgerà infatti per “sole” 24 ore, con inizio alle 9,00 di mattina di sabato 6 gennaio, durante le quali il pub resterà sempre aperto. Ogni birra costerà 7 euro, due dei quali saranno devoluto all’organizzazione di volontariato PCRF – Italia ODV che opera per sostenere il diritto alla salute e al benessere, con particolare riferimento ai bambini palestinesi. Per l’occasione il sabato mattina sarà disponibile un’English Breakfast. Altre informazioni ed eventuali aggiornamenti sono disponibili sulla pagina Facebook dell’evento.

Birraio dell'anno 2023

A Firenze (FI) - dal 20/01/2024 al 21/01/2024 (scheda)

Si terrà sabato 20 e domenica 21 gennaio l’evento legato al concorso Birraio dell’anno, come sempre ospitato negli spazi del Tuscany Hall di Firenze. Come ormai consuetudine, le due giornate avranno un’impostazione differente. Sabato l’accesso funzionerà a sessioni, con la possibilità di assaggiare senza limiti tutte le birre dei 20 birrifici finalisti e dei 3 produttori candidati al premio Birraio Emergente. Dunque saranno presenti Alder, Bibibir, Birra dell’Eremo, Elvo, Birrificio Italiano, Lambrate, Lariano, Bonavena, Bondai, Brasseria della Fonte, Brewfist, Croce di Malto, Extraomnes, Hilltop, Liquida, MC77, Mukkeller, Opperbacco, Ritual Lab e Shire Brewing, olre a Humus, Nama Brewing e Zona Mosto. La domenica invece il funzionamento sarà a gettoni e saranno presenti ulteriori 30 birrifici, selezionati in base alla Top 50 del concorso: 50&50, Altavia, Antikorpo, Bajon, Barley, Batzen, Mastino, Birra Perugia, Birrificio dei Castelli, Birrificio del Forte, Brewfist, Ca’ del Brado, Calibro 22, Canediguerra, Cantina Errante, Carrobiolo, Eastside, Foglie d’Erba, Hammer, Jungle Juice, Menaresta, Monpier, Muttnik, Podere La Berta, Porta Bruciata, Rebel’s, Rurale, Sagrin, Sieman e Yblon.

Il programma prevede ovviamente la cerimonia di premiazione di Birraio dell’anno (domenica alle 16,00), ma anche un concorso di homebrewing e un’ampia zona food con specialità regionali. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Birraio dell’anno.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,433FansMi piace
14,667FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti birrari e anche quest'anno non è da meno. Perciò è inutile dilungarsi nei preamboli: andiamo...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior parte delle persone è un pezzo di arredamento, uno strumento di servizio, il punto in...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta di film memorabili, esperimento politico-urbanistico con la ferita del Muro che l’ha resa monca e...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.