Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

ll birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Il nuovo Master sulle birre acide e gli altri eventi in programma su Formazione Birra

La giornata di ieri è stata molto impegnativa e ha visto Cronache di Birra dividersi tra varie iniziative. Oltre alla partecipazione all’evento stampa a Milano con Mikkel di Mikkeller e Ivano Astesana del Birrificio della Granda – i due si sono incontrati per produrre la nuova release del progetto Be Grapeful e oggi sono ancora impegnati in un tour tra i locali di Torino – si sono tenuti due appuntamenti didattici previsti dalla piattaforma Formazione Birra. Il primo, online, ci ha permesso di parlare di Brettanomyces con Luca Sartorelli di Ca’ del Brado e Alessandra Agrestini; il secondo, in presenza, ha portato Guido Palazzo a Mercato Centrale Torino per raccontare le birre a bassa fermentazione in compagnia di Riccardo Miscioscia del birrificio La Piazza e delle sue birre. Proprio a proposito di appuntamenti didattici, oggi ne approfittiamo per segnalare le altre iniziative in programma nei prossimi giorni.

- Advertisement -

Master online sulle birre acide e wild

Iscriviti al master

Torna finalmente un evento di Formazione Birra che in tantissimi avete apprezzato in passato: il Master online sulle birre acide e wild, svolto completamente in aula virtuale. Si tratta di un percorso di approfondimento in 3 lezioni, durante le quali saranno affrontati tutti gli aspetti di questo affascinante mondo: sarà dedicata particolare attenzione alle tecniche di produzione e ai microrganismi coinvolti in simili birre, ma anche alla storia e alle caratteristiche degli stili birrari che rientrano nella famiglia “sour”. Una lezione sarà totalmente incentrata sul Lambic e sulle birre a fermentazione spontanea. Come sempre la teoria sarà accompagnata dalla pratica, con una tasting box appositamente studiata per l’occasione.

Il Master sulle birre acide comincerà il 4 dicembre e si terrà tutti i lunedì alle 19,00. È possibile iscriversi in coppia, condividere le birre della box e sfruttare il prezzo vantaggioso.

Perry Xmas: birra, cibo e menù di Natale – con Birrificio Barley

Iscriviti al workshop

“Perry Xmas” perché nel prossimo appuntamento di Italia a sorsi, l’ultimo del 2023, saranno protagonisti tanto il Natale quanto Nicola Perra, fondatore e birraio del birrificio Barley (sito web) – il gioco di parole è una trovata di Alessandra Agrestini, prendetevela con lei. In particolare ci addentreremo nell’affascinante mondo degli abbinamenti cibo-birra, strizzando l’occhio alla tradizione culinaria delle festività natalizie. Durante l’evento saranno assaggiate 3 delle 6 birre presenti nella speciale tasting box che il birrificio invierà a tutti i partecipanti e che conterrà anche una confezione di pabassini, dolci natalizi tipici sardi prodotti anche con sapa.

Il workshop si terrà martedì 12 dicembre alle 19,00 e ha un costo di € 15. L’acquisto della box, non obbligatorio, ha invece un costo di € 45 incluse le spese di spedizione, per uno sconto totale del valore di € 17.

I prossimi appuntamenti presso Mercato Centrale

Nel frattempo continuano gli appuntamenti della serie Di Pinta in Pinta nei Mercato Centrale di Torino, Firenze e Roma. Detto di quanto accaduto ieri nel capoluogo piemontese, vale invece la pena segnalare le degustazioni in programma nelle altre due città. A Firenze la data da tenere a mente è quella di martedì 14 novembre, quando saranno di scena le birre del birrificio Degged (pagina Instagram) di Livorno. Il tema verterà sulle birre a bassa fermentazione e a condurre la serata ci saranno la birraia Francesca Pertici e Francesca Morbidelli.

Si terrà invece giovedì 23 novembre l’appuntamento presso il Mercato Centrale di Roma. Parleremo delle birre della cultura brassicola britannica e lo faremo in compagnia di Conor Gallagher-Deeks del birrificio Hilltop (sito web) di Bassano Romano (RM) – chi meglio di lui? Ricordiamo che entrambi gli appuntamenti sono totalmente gratuiti: occorre semplicemente prenotarsi contattando la relativa struttura.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane,...

Quali vantaggi porterà ai birrifici la legge appena approvata in Toscana

Martedì è stata approvata una legge che mira a...

Untappd Shop cresce in Europa e arriva in Italia: annunciata la partnership con Bierothek

Untappd, la popolare app internazionale dedicata alla scoperta e...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,660FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuovi locali: Victorian Public House, Birradrome e Marduk Brewpub

Negli ultimi mesi la scena birraria italiana ha visto nascere nuovi locali che mettono al centro la birra artigianale come esperienza di incontro e...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature. Nel dettaglio: Etichettatrice semiautomatica Ferrinox fx 10 - 1.500€ Filtro housing 5 cartucce - 1.000€ ...

Prossimi eventi: La Bira te Fascia, Entropia Beer Fest, Kult e il compleanno di Baladin

Dopo i tanti eventi estivi segnalati nelle ultime settimane, continuiamo a riempire i nostri calendari con altri quattro appuntamenti per il terzo weekend di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.