Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Ottobre è il mese del Lambic: tutti gli eventi in programma in Belgio

Nel mese di ottobre, come da tre anni a queste parte, l’Agenzia Turistica del Brabante Fiammingo organizza il Mese del Lambic (Maand van de Lambiek). L’iniziativa, che si tiene dal 29 settembre al 29 ottobre, è nata nel 2021, in piena pandemia di Covid, per promuovere il Lambic, prodotto principe di quell’area del Belgio meglio conosciuta come Pajottenland. La produzione del classico stile a fermentazione spontanea è infatti associata alla zona Sud-Occidentale di Bruxelles e alla Valle del fiume Senne.

- Advertisement -

Negli ultimi anni stiamo assistendo a un vero e proprio boom della diffusione di Lambic tradizionale, con un rinnovato interesse da parte di giovani produttori che hanno rilanciato vecchie aziende e di nuovi appassionati che si sono dedicati alla produzione di questa prodotto. Esempi importanti sono la rinascita della Brouwerij Eylenbosch (ora dislocata ad Asse nella Hof van Piemont), l’ascesa ormai consolidata di Lambiek Fabriek (sito web) e quella, più recente, di Het Boerenerf (sito web). E ancora l’interessantissima linea Cuvée Kluysbosch della Brouwerij Angerik e la recente apertura della Brouwerij Kestemont (sito web) nell’antico sito produttivo della Brouwerij Goossens a Sint-Gertrudis-Pede.

Il programma del Mese del Lambic è reperibile a questo link (solo in fiammingo) e prevede giornate a porte aperte con possibilità di visitare i birrifici, degustazioni, tour in bicicletta e svariate attività gastronomiche e culturali. Oltre ai produttori e ai blenders, in questa edizione sono stati coinvolti anche numerosi bar della zona, alcuni dei quali, come il Café De Kluis o il Fiets- en Wandelcafé Paddenbroek, offrono un’eccellente scelta per quanto riguarda Lambic e Geuze.

Tra le attività più interessanti, oltre agli open days dei nuovi produttori, si segnala la visita in notturna di Oud Berseel (27-28 Ottobre), il lancio della Oude Geuze di Eylenbosch (28 ottobre) e per finire i Dagen van de Oude Geuze 2023 (Le giornate della Oude Geuze 2023) organizzata dai Lambikstoempers, uno dei “beer club” più attivi nella zona, presso lo Streekproducten Centrum di Halle.

Niccolo' Querci
Niccolo' Querci
Bergamasco di nascita. Vive a Bruxelles dal 2011 dove si occupa di fondi europei. Ha ottenuto la qualifica di Beer Sommelier presso la Beer Academy di Londra, ha scritto una guida birraria su Bruxelles ed è membro della British Guild of Beer Writers. Ama girovagare per il Belgio e per l'Europa per scoprire nuovi birrifici e nuove birre. Ha una predilezione per le Saison e una venerazione per la birra trappista Orval.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione:...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del...

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione...

Mindful drinking, zebra striping e Gen Z: cosa significano le parole che stanno cambiando la birra

Questa mattina Assobirra ha diffuso l'ultima edizione del CIB,...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,679FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Bolle di Malto, Villaggio della Birra, Acido Acida e non solo

Un'altra stagione di Cronache di Birra giunge a conclusione: da domani comincerà la pausa estiva del sito, i cui regolari aggiornamenti riprenderanno a settembre....

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 2): Coimbra e Porto

Se Lisbona è la capitale creativa e pulsante del nuovo corso birrario del Portogallo, anche altre città lusitane stanno sviluppando una scena artigianale interessante...

Nuove birre da Wild Raccoon, Alder, Ca’ del Brado, Baladin, Golden Pot e Karma

Quella che state leggendo è l'ultima carrellata della stagione sulle nuove birre italiane, perché con l'inizio di agosto gli aggiornamenti di Cronache di Birra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.