Annunci

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno

Birrificio vende macchina per dryhopping esterno della Easy-brau (anno...

Il birrificio Busa dei Briganti cerca un birraio con esperienza per assunzione immediata

Il Birrificio Busa dei Briganti cerca per assunzione immediata...

Torna il Pils Pride!

Pils PrideDopo la prima edizione dello scorso anno, il prossimo maggio torna il Pils Pride, manifestazione organizzata dal Birrificio Italiano e dedicata completamente alle pils. L’idea è di valorizzare quello che è lo stile birrario più diffuso al mondo e, proprio per questo, più trascurato: le birre industriali, che oggi troviamo in quasi tutti i bar e pub esistenti, derivano proprio dall’antico stile pilsner, del quale però non rappresentano che una tragica caricatura. Fortunatamente esistono diversi ottimi produttori artigianali che restituiscono giustizia a questa diffusa tipologia di birre.

- Advertisement -

Sabato 10 e domenica 11 maggio sarà perciò di nuovo Pils Pride, con ben 16 pils provenienti da tutto il mondo (Italia, Danimarca, Germania, USA, Belgio, Olanda), tra cui ovviamente quelle del Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO). Interessantissimi i due laboratori previsti: quello di sabato condotto da Luca Giaccone, in arte Giacu, e quello domenicale con l’assaggio di 5 pils “monoluppolo” guidato da Luigi “Schigi” D’Amelio.

Appetitosi (anche dal punto di vista letterale) i mini-eventi di contorno: pranzo con abbinamenti nella giornata di domenica, esperimenti con Extra Hop in Randall e TipoPils a pompa, banco con diversi luppoli aromatici e, immancabilmente, musica dal vivo.

Lo scorso anno il Pils Pride si è rivelata una manifestazione molto piacevole e davvero “istruttiva”. Ne trovate un breve resoconto sul sito dei Domozimurghi Romani.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese...

Northern IPA, ossia il “nuovo” stile promosso da Lallemand (che tanto nuovo non è)

Martedì abbiamo aperto la nostra rassegna sulle nuove birre...

Saison e punk rock: una playlist ribelle per uno stile nato dal basso

C'è qualcosa di profondamente onesto nelle birre Saison. Qualcosa...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,427FansMi piace
14,654FollowerSegui
6,103FollowerSegui
286IscrittiIscriviti

I birrifici italiani puntano sulle low-alcohol: tutti i trend del primo semestre del 2025

La novità più evidente di questa prima parte del 2025 è il definitivo ingresso dei birrifici italiani nell segmento delle NoLo e in particolare...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono (VA), è alla ricerca di un Head Brewer con esperienza, motivato e autonomo, per la...

Prossimi eventi: ATB Festival, Birragustando, Spinalamberto, Festa di Eataly Roma e altri

Nonostante il caldo asfissiante di questi giorni, il mese di luglio continua a riservare diversi appuntamenti per gli appassionati di birra. Oltre a quelli...

2 Commenti

Rispondi a SR Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui