Annunci

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Gli eventi in programma per San Patrizio

Come forse saprete giovedì si festeggerà San Patrizio, una ricorrenza che noi appassionati di birra aspettiamo sempre con trepidazione – non so se avete notato qualche variazione nella grafica del sito 😛 . Per l’occasione volevo scrivere un post specifico, ma senza dilungarmi nei soliti racconti legati alla genesi della festa, che ormai credo interessino a pochi. Molto più interessante è invece brindare bevendo birra artigianale, dunque ho pensato di segnalare alcuni eventi italiani organizzati ad hoc. Sarebbe stato più giusto farlo il 17 marzo, ma poi avreste avuto solo poche ore per organizzarvi 😉 , quindi ho preferito anticipare di qualche giorno. Dopo tutto questo preambolo, spazio agli appuntamenti di San Patrizio, che ovviamente saranno incentrati sulle Stout (e Porter).

- Advertisement -

Partiamo da Roma e dalla Brasserie 4:20, dove Alex Liberati non ha perso l’occasione di proporre la solita gigantesca rassegna birraria, che si terrà da mercoledì 16 a venerdì 18. Durante lo Stout & Porter Festival saranno presenti alla spina: Espresso Stout (Dark Star), Eiken Hel & Verdoemenis e Rasputin Bourbon Barrel (De Molen), Czaar Peter (Snab), Imperial Russian Stout (Emelisse), Imperial Stout e Dark Horizon III (Nogne O), Norse Porter (Haandbryggeriet), Night Rider, Z-Man Stout e Bacon & Eggs Breakfast Stout (Pizza Port), Yeti (Great Divide), Anchor Porter (Anchor), Serpent Stout (Lost Abbey), Choklat (Southern Tier), Black Albert (Struise), Beer Geek Brunch Weasel Coffee, Black e Mandeol (Mikkeller).

Giovedì sera è previsto un concerto di musica blues/rock (4 strumenti + 2 voci). Come ormai consuetudine il festival si terrà sul terrazzo, mentre le birre potranno essere accompagnate da ostriche e Angus Irlandese. L’ingresso è a pagamento (usanza che personalmente odio, ma tant’è…): 15 euro per 10 gettoni + bicchiere. Ogni gettone extra costa 1,2 euro. Le consumazioni vanno da 1 gettone a 3 gettoni l’una. News sulla pagina Facebook dell’evento.

A pochi chilometri di distanza, l’Open Baladin di via degli Specchi proporrà per mercoledì 16 e giovedì 17 una rassegna di birre scure, incentrata (quasi esclusivamente) sulle produzioni italiane. Saranno disponibili: KeTo Reporter (Birra del Borgo), Brune (Baladin), Sfumatura (Turan), Confine (Bi-Du), Portermejo (Troll), ‘Na Tazzulella ‘e caffè (Karma), Alice Porter (Brewdog), O’Hara’s Celtic Stout (O’Hara’s) e forse altre sorprese – voci di corridoio parlano di un cask di Titanic Stout, ma sono assolutamente ufficiose.

Sempre a Roma, il Birrifugio propone da mercoledì 16 marzo una serie di birre a tema. Saranno attaccate: Hoppy Cat (Birra del Borgo), Left Hand Milk Stout (Left Hand), Riptide (Brewdog), Belhaven Scottish Stout (Belhaven), oltre alla Polonio’s Stout, creazione del domozimurgo Daniele Polonio. Tutte le birre saranno servite a prezzo speciale.

Giovedì 17 marzo al Drunken Duck di Quinto Vicentino (VI) si festeggerà San Patrizio con O’Hara’s Celtic Stout in cask, l’italiana Fear di Brewfist a pompa e Op & Top di De Molen per chi non ama i gusti tostati. Il tutto sarà accompagnato da stinchi di maiale e arrosti cotti nella stout e spiedini mantecati nella stout. Il fatto che sto scrivendo in pausa pranzo non fa bene alla mia salute 🙂 . Altre info sulla pagina Facebook del locale.

Sempre giovedì il birrificio La Piazza dalle 22,00 propone un party per la ricorrenza, con due produzioni della casa (Renoir e Turner) al prezzo speciale di 4 euro, musica dal vivo e un menu irlandese (20 euro) così composto: fonduta irlandese al formaggio Cheddar e alla birra Turner, zuppa tradizionale di porri e patate con bacon, spezzatino di manzo alla stout Turner con patate, Birramisù alla Turner.

Ancora giovedì 17 presso Piaceri & Pasticci di Parabiagio (MI) è prevista una cena a tema abbinata a birre irlandesi. Il programma prevede: ostriche irlandesi (4 a persona) e Guinness, Irish Stew con patate e carote e O’Hara’s Celtic Stout, Birramisù e O’Hara’s Irish Red Ale. Si comincia alle 20,30, il costo è 35 euro a persona, ulteriori info sul forum di MoBI.

Infine da lunedì 14 il Bad Elf di Livorno propone la Stout Week, con 2 scure attaccate continuamente alla spina e altre disponibili in bottiglia (tra cui alcune di difficile reperibilità). Il Bad Elf è in via della Posta 40/42.

Se avete altri eventi sa segnalare, potete tranquillamente utilizzare lo spazio commenti. Iniziate a prepararvi per San Patrizio, considerando che grazie alla festa dell’Unità d’Italia, quest’anno sarà particolarmente “comoda” per molti di noi. Cheers!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano...

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,432FansMi piace
14,674FollowerSegui
6,104FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità raggiunta dal comparto italiano della birra artigianale, ma è nei dettagli che si riconosce il...

Turismo birrario ad alta quota: intervista ad Andrea Rocca del Birrificio 1816 di Livigno

Quando si parla di turismo birrario, spesso si immaginano viaggi in regioni tedesche o tour tra i pub inglesi. Eppure, anche in Italia esistono...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco Riempitrice a Caduta per Birra/Vino con Tappatore a corona - Capacità fino a 1800 bottiglie/ora. Soluzione...

10 Commenti

    • Tutte le stout e le porter in fresco significa che si va dalle più semplici, O’hara’s stout, Sierra Nevada stout e porter, St.Peter’s Cream Stout ecc, via via salendo verso Ridgeway Extra Stout, AF Settantanov, Maltovivo Black lizard, fino ad arrivare ai mostri di fine livello tipo Serpent Stout, Rasputin, Black Damnation.

      Inoltre stasera festeggiamo l’unità d’ITALIA proponendo tutte le birre italiane in fresco.

      Inoltre, siccome siamo letteralmente “immersi” nella fiera di San Giuseppe, l’immancabile e tradizionalissimo evento annuale di Cosenza, venerdì proporremo le già citate imperial stout in abbinamento alle mitiche zeppole di San Giuseppe.

  1. vabbè, spammo anche io in conto terzi

    domenica, presso il palazzetto dello sport di Garlasco (non so l’indirizzo ma lo si trova…) festa irlandese con Guiness, Maxlrainer, Extraomnes in fusto, degustazione pubblica di Schigi e cibarie, il tutto in atmosfera rilassata e protetta, a cura del bar Todomundo di Garlasco

Rispondi a SR Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.