Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Appuntamenti birrari dei prossimi giorni

Oggi diamo un’occhiata ad alcuni appuntamenti piuttosto eterogenei programmati nei prossimi giorni. Partiamo da un evento estremamente prestigioso per il nostro movimento, che si terrà domani sera presso lo storico locale In De Verzekering Tegen De Grote Dorst di Eizeringen. Qui il nostro Kuaska condurrà una degustazione di birre belghe, americane e italiane (3 per ogni nazione) insieme a Christopher Lively, chef del migliore ristorante al mondo per la cucina con la birra. Si tratta di un’occasione eccezionale per la nostra cultura birraria, che sarà al centro della curiosità dei presenti.

- Advertisement -

I birrifici italiani presenti saranno Loverbeer con la BeerBera, Montegioco con la T-Mummia e Amiata con la Vecchia Bastarda. Dall’America saranno invece presenti tre birre dell’emergente Hill Farmstead: Earl, Everett e una Saison di frumento invecchiata in botti di Pinot Noir. Le birre dal Belgio ancora non sono state annunciate. Visto che molti italiani saranno già in Belgio per partecipare allo Zythos Bier Festival, questo appuntamento potrebbe essere per loro molto interessante. Inutile dire che la prenotazione è obbligatoria, il prezzo è (assurdamente) fissato a 10 euro. Viva il Belgio!

Dopo la gita all’estero torniamo in Italia. Venerdì 4 marzo a Sant’Albano Stura (CN) inaugura il Giratempopub, nuovo locale a tema, completamente dedicato al mondo di Harry Potter. Che siate fan o meno del maghetto in erba (“ma erba de quella bona” cit. Corrado Guzzanti), potrebbe comunque interessarvi sapere che il lato birrario del locale sarà curato da Lelio Bottero, vecchia conoscenza del movimento nostrano nonché consigliere Unionbirrai… insomma una garanzia. Tra l’altro l’obiettivo a lungo termine è di produrre birra appositamente per il pub, un aspetto che rende ancora più interessante questo progetto. Se siete interessati, l’appuntamento è dalle 19,00 alle 22,00. Ulteriori informazioni sul sito web del locale.

Lunedì 7 marzo alle 20,00 tornano invece le degustazioni dell’Open Baladin di Roma, con una serata incentrata su Opperbacco, uno dei migliori birrifici del centro Italia – nonché, a detta di molti, grande protagonista a Selezione Birra. Il birraio Luigi Recchiuti sarà in sala per presentare cinque delle sue ottime birre: Bianca Piperita, L’Una, Triplipa, la nuovissima Eipiei e la strabiliante 10 e Lode Barrique. Ogni produzione sarà accompagnata dalle creazioni culinarie dello chef Luca De Marco. Il costo della serata è 25 euro a persona, con obbligo di prenotazione allo 06 6838989.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,426FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

3 Commenti

  1. non vorrei dire la castroneria dell’anno ma… la notte della grande sete di svolge ogni due anni… l’anno scorso ci sono stato… ergo…

Rispondi a lelio Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui