Annunci

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Il birrificio Elav vende fermentatori e maturatori orizzontali

ll birrificio Elav di Comun Nuovo (BG) vende maturatori...

Il birrificio The Wall (provincia di Varese) cerca un head brewer per ampliamento team

Il birrificio artigianale The Wall, con sede a Venegono...

Prossimi eventi: il meglio del fine settimana della Italy Beer Week 2022

Come saprete da lunedì è in corso l’edizione 2022 della Italy Beer Week. Con l’inizio del weekend entriamo contemporaneamente nel vivo e nel rush finale della manifestazione, perché è da oggi fino a domenica che si concentrerà la maggior parte degli eventi proposti dai nostri aderenti. Sfruttiamo allora il consueto pezzo dedicato agli appuntamenti birrari per offrire una panoramica delle iniziative più interessanti dei prossimi giorni: sono tantissime, ma in realtà rappresentano solo una piccola parte del calendario completo, che potete consultare sul sito della Italy Beer Week – senza dimenticare le oltre 150 promozioni in tutta Italia e online. Non perdiamo altro tempo e diamo il via a questa ricca carrellata.

- Advertisement -

Venerdì 25 marzo

Partiamo dagli eventi ufficiali della Italy Beer Week in programma oggi. Il birrificio romano Rebel’s sarà protagonista di due iniziative: l’ultimo giorno di visite al suo impianto produttivo e la serata di degustazione presso Inofficina. Da Eataly Roma continueranno gli appuntamenti della Settimana delle birre artigianali, mentre online vi aspettiamo per la tavola rotonda dedicata all’IGA Beer Challenge (con alcuni dei birrifici premiati a fine 2021) e con la quarta degustazione del Ballo delle Debuttanti, dedicata alle creazioni più inusuali presenti nella relativa box.

Passando agli eventi dei nostri aderenti, per tutta la settimana continuerà il Ballo delle Debuttanti a Il Punto di Bologna, con le 13 birre inedite e la possibilità di acquistare la box. Oggi invece si terrà la presentazione della nuova Rutti Mostruosi di Birra Bellazzi in concomitanza con il concerto de Gli Atroci: un appuntamento che si terrà fisicamente presso lo spaccio del birrificio emiliano, ma anche in streaming in alcuni locali italiani, dove la birra sarà regolarmente disponibile alla spina. Diverse le tap takeover in tutta Italia, come quella con il birrificio Kashmir presso Hoplà a Cava de’ Tirreni (SA), quella con Luckybrews presso Loop a Napoli e quella con Lieviteria organizzata da Beer Tasting Torino. A Roma i locali Barley Wine e Rub uniranno le loro forze per un minifestival incentrato sulle birre di stampo britannico: oggi ospite sarà Ritual Lab e il suo staff. Tra i birrifici che apriranno le loro porte si segnalano Luckybrews a Malo (VI) e Turan a Viterbo, mentre non mancheranno le presentazioni di alcune nuove birre, come la Night Train di Birra Digre al Galaxy Beer Shop a Rubiera (RE) e la Solitary Beach di Naon a Porcia (PN). Infine segnaliamo a Potenza l’evento di Casarsa: panzerotti XXL abbinati a birre lucane.

Sabato 26 marzo

Tantissimi gli appuntamenti di domani. A Torino il birrificio Edit propone una degustazione guidata di quattro sue birre, mentre il Beericcio di Spello (PG) ospiterà una tap takeover incentrata sul birrificio Godog. A proposito di tap takeover, al Bifor di Forlì andranno in scena le birre di Liquida mentre presso l’Ape 50 di Tivoli (RM) protagonista sarà il birrificio Baladin. A Roma Inofficina concluderà le sue serate monografiche aprendo le sue porte (e le sue spine) a Milvus Brewery, 16 Birra dedicherà la serata alle creazioni di Officina del Baccano e al Barley Wine troverete Luciano Landolfi e il suo birrificio Eastside. Tante le cotte pubbliche e le visite in birrificio, come nel caso de Il Conte Gelo (con grigliata) a Vigevano (PV), Cask Irpinia Barrel ad Ariano Irpino (AV), Croce di Malto (con degustazione gratuita) a Trecate (NO), Argo a Collecchio (PR), LZO a Conegliano (TV), 61 Cento a Pesaro e Podere 676 a Fiumicino (RM). Non mancheranno le presentazioni di nuove birre, come la Youth Attack di Dada da Stappo & Spillo a Villafranca di Verona (VR) e la Vesuviator di Loop a Napoli. Infine segnaliamo il menu dedicato all’abbinamento birra-cibo del ristorante Aromi di Serra Riccò (GE).

Domenica 27 marzo

Ovviamente sarà tutt’altro che una domenica da calma piatta quella della Italy Beer Week. A Forlì il pub Beer Out ospiterà Samuele Cesaroni di Brasseria della Fonte, che porterà il meglio delle sue Imperial Stout per una degustazione unica nel suo genere. Perfette per la domenica sono le iniziative pensate da Altavia, Birrificio del Catria e Bad Elf: il primo ha organizzato una scampagnata a Teccio del Tersè (SV) per presentare la sua nuova creazione; il secondo propone una passeggiata tra i boschi e le valli alle pendici del Monte Catria (PU) per cercare i resti del Tempio di Giove Appennino, prima di recuperare le forze con una buona pinta e la visita agli impianti di produzione; il terzo un tour al birrificio Toptà di Montecarlo (LU). Porte aperte poi al Birrificio Carrobiolo di Monza con degustazione di tre birre, da Venafro Brewing a Venafro (IS) per una cotta pubblica, al Birrificio BVS a Pergine Valdarno (AR) e a Rosignano Marittimo (LI) presso i birrifici Luppolo di Mare e Rasinia. Infine segnaliamo Lieviteria & Friends a Castellana Grotte (BA) e la cerimonia di chiusura della Italy Beer Week 2022, che si terrà online nel tardo pomeriggio.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta...

Nuove birre italiane da Hilltop, Eastside, Antikorpo, Mukkeller + Old Copper, Yblon e Filodilana

Negli ultimi giorni si è tornato a parlare con...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,433FansMi piace
14,667FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Beerghem, Burp, All Beer, Beerfort, CBF, Medibex e altri

Luglio è sempre un mese estremamente ricco di appuntamenti birrari e anche quest'anno non è da meno. Perciò è inutile dilungarsi nei preamboli: andiamo...

Inno al bancone: 5 motivi per cui lì si nasconde la vera anima del pub

Cos'è il bancone di un pub? Per la maggior parte delle persone è un pezzo di arredamento, uno strumento di servizio, il punto in...

5 gustosi “fritti” della tradizione italiana da abbinare alle Berliner Weisse

Ah, Berlino! Una città dal fascino irredimibile, scena perfetta di film memorabili, esperimento politico-urbanistico con la ferita del Muro che l’ha resa monca e...

1 commento

  1. Lo scorso fine settimana è cominciato anche Mastro Birraio a Santa Lucia di Piave (TV), che si concluderà domenica 10 aprile.

Rispondi a Rene' Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.