Annunci

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

La quarta edizione del premio Birra dell'Anno

Il presitigioso concorso birrario promosso e organizzato da Unionbirrai giunge quest’anno alla sua quarta edizione, dimostrando ormai di aver ottenuto una completa maturità. I giorni 26 e 27 settembre il Columbus Sea Hotel di Genova ospiterà i giurati chiamati ad esprimersi (alla cieca) sulle migliori birre italiane divise in 10 grandi tipologie. Si tratta quindi di 2 categorie in più rispetto alla precedente edizione, con l’introduzione di un terzo livello intermedio per le alte fermentazioni e un nuovo stile tipicamente italico: le birre alle castagne.

- Advertisement -

Fiore all’occhiello dell’appuntamento sarà, ancora una volta, la giuria internazionale, formata da alcuni fra i migliori esperti di birra europei. I nomi infatti non lasciano spazi a dubbi:

Joris Pattyn, Belgio, giudice WBC
Carl Kins, Belgio, giudice WBC
Theo Flissebaalje, Olanda, giudice WBC
Jos Brouwer, Olanda, giudice WBC
Jan Suran, Repubblica Ceca, giudice WBC e birraio della Pivovarsky Dum
Adam Broz, Repubblica Ceca, birraio della Budweiser Budvar
Laurent Mousson, Svizzera, vice-presidente EBCU
Derek Walsh, Canada, giudice WBC
Flavio Boero, Italia, Carlsberg Italia
Daniele Fajner, Italia, Univ. di Bologna
Sara Colombera, Italia, diplomata corsi UB e direttore del CERVIM
Marco Giannasso, Italia, diplomato corsi UB

A margine dell’evento si terranno due cene di degustazione, che promettono di essere imperdibili e di cui mi occuperò nei prossimi giorni. I risultati del concorso saranno disponibili ad ottobre e ovviamente Cronache di Birra si occuperà di riportarli e commentarli. Tutte le informazioni su questa edizione e su quelle passate sono disponibili sul sito di Unionbirrai.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più...

Il birrificio Revertis è stato acquistato da Birra Gaia

Il settore italiano della birra artigianale sta vivendo un...

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,401FansMi piace
14,591FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrifici Aperti, Birre di Primavera, Cerevisia e non solo

Chiusa la lunga parentesi di festività e ponti, il weekend alle porte ci permette subito di rituffarci tra tanti eventi birrari, alcuni dei quali...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un birrificio artigianale avviato, situato in posizione strategica a pochi minuti da Salerno e nelle immediate vicinanze...

Le Cask Ale patrimonio dell’Unesco? Il Camra lancia la sua campagna

Il Regno Unito vanta una delle culture birrarie più antiche e affascinanti del mondo, strettamente legata alle consuetudini storiche e sociali del popolo britannico....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui