Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Prossimi eventi: In Fermento e Orobie Beer Festival

in-fermentoContinuano in Italia le manifestazioni dedicate alla birra artigianale. Oggi andiamo alla scoperta di due prossimi eventi, attesi a cavallo tra giugno e luglio. Prima però vi comunico che purtroppo sarò costretto a saltare Amiata da gustare che apre domani, a causa di una simpatica febbre che ha deciso di colpirmi proprio alla vigilia dell’evento di Arcidosso. Mi dispiace tanto di non poter partecipare, ma il fato stavolta è stato particolarmente beffardo. Capita…

- Advertisement -

Viste le mie condizioni di salute, riassumerò rapidamente le informazioni essenziali delle due manifestazioni. Partiamo dalla Toscana, e più precisamente dal comune di Fivizzano (MS), che sabato 26 e domenica 27 giugno ospiterà la prima edizione di In Fermento – Festival delle birre artigianali. A piazza Garibaldi saranno presenti le birre di Bacherotti, Birrificio degli Archi, Birrificio del Golfo, Il Beerbante e Rhyton.

L’evento inizierà sabato alle 17,00, mentre alle 18,00 è previsto un Hoppy-hour, “aperitivo al luppolo”. Domenica alle 16,30 ci sarà un incontro di birrificazione casalinga, alle 17,30 è invece previsto “Le fantastiche 5”, una degustazione a cura dei cinque birrifici presenti. Si terrà inoltre il concorso FermentiAMO – amore al primo sorso. Non mancheranno infine specialità gastronomiche e la musica di Radio A. Se usate Facebook, sulla pagina dell’evento trovate ulteriori infomazioni.

obfAssolutamente da non perdere è la prima edizione dell’Orobie Beer Festival, organizzato da La Compagnia del Luppolo e il locale The Dome, con la collaborazione di Slow Food Valli Orobiche, MoBI e il patrocinio del comune di Nembro. Luogo dell’evento sarà proprio il The Dome  di Nembro (BG), situato in via Case Sparse Europa 15. L’OBF è in programma sabato 3 luglio dalle 14,00 alle 2,00 e domenica 4 luglio dalle 12,00 alle 24,00.

Occhio perché il programma è davvero pazzesco. Saranno presenti circa 30 birre artigianali alla spina e in bottiglia, prodotte da birrifici italiani affermatissimi: Amiata, Bi-Du, Lodigiano, Loverbeer, Maltus Faber, Menaresta e Toccalmatto. Inoltre si tratterà della prima uscita ufficiale del birrificio Extraomnes, intorno al quale c’è molta curiosità (nel progetto è coinvolto Schigi). La guest star dell’evento sarà invece Jerome Rebetez dello svizzero BFM, che parteciperà con le sue birre. Ognuno dei birrifici fin qui citati vedrà la presenza del relativo birraio. Infine ci saranno anche i prodotti de L’Olmaia, Almond ’22 e Orso Verde.

Tra tutte le birre disponibili sarà scelta la migliore in assoluto, grazie ai voti dei visitatori e di una giuria straordinaria, composta da: Flavio Boero, Andrea Camaschella, Luca Giaccone, Marco Giannasso, Jerome Rebetez e Giorgio Marconi. Ogni gettone di assaggio da 30 cl costerà 3,5 euro, con la possibilità di acquistare un carnet da 7 degustazioni (15 cl) a 10 euro. Su cauzione (3 euro) si potrà utilizzare un bicchiere di vetro.

Sono un po’ a pezzi, quindi concludo rapidamente: sono previsti un servizio ristorazione con prodotti tipici bergamaschi, un menu di cucina alla birra, una selezione di stracchini a cura di Slow Food, laboratori del gusto e tanto ancora. Per ulteriori informazioni visitate il sito dell’Orobie Beer Festival.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,406FansMi piace
14,599FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie di Roma l'Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del...

4 Commenti

  1. Io e mio marito andremo sicuramente a farci un giro…siamo a una 30 di km ma è impossibile stare lontani da una manifestazione del genere..e poi l’occasione di scambiare due parole con beppe, cesare bruno e gli altri e degustare le loro eccezionali birre non è mai da perdere!!!

  2. Ho letto sul sito del festival alcune inesattezze del tipo birrifici affermati quando ci sono loverbeer e extraomnes, stria e zona cesarini in anteprima che ho già bevuto alla pazzeria e al Bq ecc….

Rispondi a SIMONA Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui