Annunci

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Italia protagonista all'International Beer Challenge

International Beer Challenge 2009 - GoldL’International Beer Challenge è una delle competizioni più importanti sulla birra, arrivata quest’anno alla sua quattordicesima edizione. Uno dei suoi punti di forza è il prestigio dei giurati coinvolti: oltre a Jeff Evans, giudice capo, troviamo nomi famosi nell’ambiente (Pete Brown, Ron Pattison), tra cui i nostri Stefano Cossi e Matteo Milan. Nonostantegli esiti del concorso saranno resi pubblici solo lunedì, già posso annunciarvi i risultati. Che fortunatamente sorridono ai birrifici italiani.

- Advertisement -

Tra le 24 medaglie d’oro assegnate, il nostro paese compare infatti ben sei volte, con altrettante birre. Due vittorie a testa per Toccalmatto e Birrificio del Ducato, una a testa per Valscura e Doppio Malto. Le birre italiane medagliate col metallo più pregiato sono state: Sibilla e Surfing Hop (Toccalmatto), Black Jack VIS e Sally Brown “Baracco” (Ducato), Passionale (Valscura) e infine Mahogany IPA (Doppio Malto). Una bella soddisfazione per i nostri colori, con l’evidente exploit dell’Emilia Romagna (4 medaglie d’oro).

Il Belpaese compare spesso anche tra le medaglie d’argento e di bronzo. Tra le prime troviamo Reale Extra e KeTo Reporter (Birra del Borgo), Winterlude e Verdi Imperial Stout (ancora Ducato), Turbacci Black (Turbacci), Durgnes (Birra di Meni). Con il bronzo sono state invece premiate Re Ale (Birra del Borgo), Fumé de Sanglier (Toccalmatto), Chimera (Ducato), Turbacci Quinn e Turbacci Strong Ale (Turbacci), Levante (Statalenove), Zingibeer (Doppio Malto), Pirinat (Birra di Meni), nonché Menabra 1846 (Menabrea).

Tanti i nomi conosciuti delle birre straniere premiate: Samuel Adams, Harviestoun, Thornbridge, Weihenstephan, Kelburn, Baltika, Fuller’s, Moor, ecc.

Il concorso ha inoltre assegnato dei premi anche per il packaging e il design e l’Italia si è distinta anche in questo caso. Tra le birre nostrane il bronzo è andato a Turbacci Black (Turbacci) e Karnera (Cittavecchia), l’oro a Pirinat (Birra di Meni), Cassisona e Tipopils (Birrificio Italiano).

Per i risultati completi vi rimando al sito di Jeff Evans o a quello della competizione, ricordandovi che nel secondo caso saranno pubblicati solo a partire dal prossimo lunedì. Complimenti ai nostri birrai che hanno dimostrato anche in questa occasione la crescita del movimento italiano anche in un contesto internazionale. E complimenti anche a Lorenzo Fortini, che ha fatto da collettore e base logistica per le produzioni italiane. A proposito, se fosse curiosi di saperlo, le birre tricolori iscitte erano 43, per un totale di 11 birrifici partecipanti.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un...

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,425FansMi piace
14,598FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: BeerCatania, UBeer, BeerBagia, Hop Summer Fest e Luppolandia

Negli ultimi anni, soprattutto nella fase post-Covid, si è verificato un cambiamento nella distribuzione degli eventi birrari durante l'anno. La pandemia probabilmente c'entra poco,...

Birra artigianale e GDO, un nuovo tentativo: accordo tra Maltese e i supermercati Iper

Quello tra birra artigianale e grande distribuzione è un rapporto che in Italia, a differenza di altre nazioni, non è mai decollato. Negli anni...

Birra Gaia cerca un birraio a tempo indeterminato per ampliamento produzione

Birra Gaia è in crescita e siamo pronti a scrivere un nuovo capitolo della nostra storia brassicola. Cerchiamo un Mastro Birraio da inserire a...

2 Commenti

  1. Complimenti vivissimi ai birrai italiani che si distinguono anche all’estero!
    Ed essendo in tema Forza Italia!
    Salute e saluti Paolo

Rispondi a b&g Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui