Annunci

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di...

Radical Brewery (Lucca) si propone per la produzione di birra conto terzi

Il birrificio Radical Brewery (Lucca, Toscana) si propone sul...

Birrificio ligure vende impianto di produzione completo con sala cotte da 5 hl

Birrificio ligure vende impianto di produzione da 500 litri,...

Settimana della Birra Artigianale 2020: apertura delle adesioni e altre notizie

Dopo nove edizioni dovreste ormai conoscere a memoria la Settimana della Birra Artigianale, la grande celebrazione della nostra bevanda che Cronache di Birra organizza dall’ormai lontano 2011. La manifestazione tornerĂ  in tutta Italia da lunedì 2 a domenica 8 marzo e come sempre sarĂ  accompagnata dalla consueta moltitudine di iniziative a tema. I protagonisti saranno infatti centinaia di soggetti che quotidianamente lavorano con la nostra amata bevanda: non solo birrifici, pub e beershop, ma anche ristoranti, pizzerie, associazioni, enoteche e bistrot che strizzano l’occhio alla birra artigianale. Facile (ma mai banale) immaginare che il risultato di un simile coinvolgimento saranno sette giorni di straordinario fermento, durante i quali si susseguiranno tantissimi eventi e promozioni da Nord a Sud. Da sempre l’obiettivo della Settimana della Birra Artigianale è di supportare l’ambiente con un’iniziativa organica, capace di promuovere il settore nei confronti del grande pubblico.

- Advertisement -

La scorsa settimana abbiamo ufficialmente aperto le adesioni, perciĂ² è ora possibile iscriversi gratuitamente alla Settimana della Birra Artigianale 2020. Per unirsi agli oltre 120 aderenti giĂ  presenti basta compilare il modulo presente sul sito ufficiale o piĂ¹ facilmente confermare la propria partecipazione nel caso sia giĂ  avvenuta in una delle precedenti edizioni. Esistono solo due regole da rispettare: proporre almeno un evento o una promozione nei sette giorni in questione e incentrarli ovviamente sui prodotti dei microbirrifici italiani e stranieri. Ogni richiesta di partecipazione è ovviamente passata al vaglio dell’organizzazione, che si riserva di respingere eventualmente le adesioni o le iniziative che non rispettano le definizioni di birra artigianale, almeno per quei prodotti per cui è possibile risalire a una definizione in merito. Quindi niente prodotti crafty, birrifici controllati dall’industria o altri casi del genere.

Inutile ricordare che l’adesione alla Settimana della Birra Artigianale è totalmente gratuita e non sono richieste spese di partecipazione, a meno di non voler comparire come sponsor e usufruire di alcuni vantaggi in termini di visibilitĂ  e occasioni di business. La gratuitĂ  della manifestazione è uno dei suoi punti di forza e ha permesso nel tempo di raggiungere numeri notevoli: lo scorso anno ad esempio abbiamo raggiunto un totale di 546 aderenti, 347 eventi e 250 promozioni. Se ciĂ² che vi frena è la mancanza di fantasia, ecco alcuni esempi di iniziative che potranno essere proposte dal 2 all’8 marzo:

  • Serate di degustazione
  • Incontri con i birrai
  • Cene con abbinamenti
  • Assaggi di bottiglie vintage
  • Presentazioni di nuove birre
  • Cotte pubbliche
  • Lancio di edizioni limitate
  • Degustazioni libere
  • Eventi musica + birra
  • Quiz birrari
  • Sconti sulle quote associative
  • Bottiglie in promozione
  • Incontri didattici
  • Mini-corsi di degustazione
  • Concorsi di homebrewing
  • Aperitivi birrari
  • Visite agli impianti produttivi
  • Anteprime di nuovi birrifici

Insomma, i limiti sono solo quelli imposti dalla vostra creatività e non è necessario inventarsi chissà cosa per partecipare alla Settimana della Birra Artigianale.

Per il resto il format della manifestazione resterĂ  tendenzialmente immutato, ma con qualche novitĂ . SarĂ  confermato l’ormai imperdibile appuntamento con il Ballo delle Debuttanti, l’evento incentrato sulle birre inedite dei birrifici italiani. Anche quest’anno si terrĂ  contestualmente alla Festa delle Birre Artigianali di Eataly Roma nel weekend precedente alla Settimana della Birra Artigianale, proponendosi come antipasto al terremoto birrario dei successivi sette giorni. Lo scorso anno le “debuttanti” furono addirittura 15: per l’edizione 2020 speriamo quantomeno di replicare quelle cifre così da permettere a tanti curiosi e appassionati di assaggiare novitĂ  in anteprima. Appuntamento dunque da Eataly da venerdì 28 febbraio a domenica 1 marzo.

Le novitĂ  riguarderanno invece la parte digital, perchĂ© stiamo lavorando al nuovo sito della Settimana della Birra Artigianale. L’obiettivo non è soltanto di esaltare i contenuti della manifestazione, ma anche di rendere la navigazione piĂ¹ agevole su telefonini e device mobili. Gli altri canali non subiranno particolari modifiche, quindi per restare aggiornati in tempo reale vi consiglio di seguire gli account Facebook, Instagram e Twitter della manifestazione. Per il momento direi che possiamo fermarci qui, come sempre la carne al fuoco è tanta così come il lavoro che stiamo portando avanti. La piĂ¹ estesa iniziativa a tema birra artigianale sta per tornare in tutta Italia e giĂ  non vedo l’ora di essere investito dalla sua magica atmosfera. Atmosfera di cui potete farvi un’idea guardando di seguito il video ufficiale della Settimana della Birra Artigianale. Ci risentiamo presto!

 

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. Ăˆ organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento...

Il futuro delle Lager artigianali americane: innovazione e nuove tendenze

Le Lager compongono la famiglia di birre piĂ¹ diffuso...

Nuove birre da Wild Raccoon, Antikorpo, Birranova, Lucky Brews, Dank Brewing e White Dog

Parlando di nuove birre, l'appuntamento da cerchiare in rosso...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,391FansMi piace
14,539FollowerSegui
6,171FollowerSegui
278IscrittiIscriviti

Il meglio dell’inizio della Italy Beer Week e altri eventi: Birre dal Basso e Roma Craft Fest

L'articolo di oggi va online a poco piĂ¹ di un'ora dall'inizio del Ballo delle Debuttanti, il pre-opening party della Italy Beer Week che anche...

Il Birrificio Trunasse vende sala cottura da 320 litri e attrezzature varie

Causa passaggio a configurazione superiore, il Birrificio Trunasse di Centallo (CN) vende sala cottura, imbottigliatrici e altre attrezzature. Dettagli impianto di produzione: Marca: Eco Brew...

Gli acquisti di birra aumentano del 2%: e ora come la mettiamo?

L'ambiente della birra artigianale italiana sta vivendo un momento di disorientamento, causato da una generalizzata percezione di difficoltĂ . L'aumento dei costi, la fine della...

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui