Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Prossimi eventi: Vulcano di Birra, Largo Castello, Wild Hopfest e altri

Pensavate che con l’aumentare delle temperature i festival birrari diminuissero, e invece è tutto il contrario. Preparate dunque le vostre agende perché le iniziative da segnalare nei prossimi giorni sono davvero tantissime. Oggi in provincia di Modena comincia l’edizione 2018 di Spinalamberto, mentre il weekend successivo, a pochi chilometri di distanza, andrà in scena la quinta edizione di Wild Hopfest, la festa del luppolo autoctono di Marano sul Panaro. Tra i due appuntamenti c’è da segnalare Largo Castello, l’evento di celebrazione dell’Historia di Puglianello (BN). Sempre nel weekend di metà luglio troviamo La Bira te Fascia, dedicato alla birra di montagna, e la sesta edizione di Birrajò. Infine nel fine settimana successivo occorre segnalare la seconda edizione di Vulcano di Birra, in scena a due passi dal Monte Amiata. Buone bevute a tutti!

- Advertisement -

Spinalamberto 2018

A Spilamberto (MO) - dal 06/07/2018 al 08/07/2018 (scheda)

Comincia oggi e proseguirà fino a domenica 8 luglio l’edizione 2018 di Spinalamberto, festival che si svolge nel centro storico di Spilamberto (MO). I birrifici presenti sono tutti italiani: Vecchia Orsa, Lambrate, Birrificio Emiliano, Canediguerra, Aleghe, Porta Bruciata, Amiata, Bionoc, Argo e Eastside. Tanti i chioschi di street food con specialità per lo più emiliane, mentre come sempre ampio spazio sarà offerto agli spettacoli degli artisti di strada e alla musica dal vivo. Non mancherà un mercatino dell’artigianato e altro ancora. Dettagli sul sito di Spinalamberto.

Largo Castello Historia in Festa! 2018

A Puglianello (BN) - dal 09/07/2018 al 13/07/2018 (scheda)

Andrà in scena da lunedì 9 a giovedì 12 luglio l’evento celebrativo di Historia, storico pub di Puglianello (BN). La manifestazione si chiama Largo Castello e vedrà la partecipazione di 5 birrifici: Maestri del Sannio, Founders, White Hag, Novo Brazil e Muttnik. Inoltre ci sarà un banco gestito dalla birreria, con 8 spine e 1 pompa a ospitare produzioni dall’Italia e dall’estero. La parte food prevede mozzarella “espressa”, panini, pizze, dessert, fritti e piatti ricercati. Per i dettagli potete consultare la pagina Facebook dell’iniziativa.

Marano Wild Hopfest 2018

A Marano sul Panaro (MO) - dal 13/07/2018 al 15/07/2018 (scheda)

Torna da venerdì 13 a domenica 15 luglio l’ormai tradizionale appuntamento con il Wild Hopfest, la festa del luppolo autoctono di Marano sul Panaro (MO), iniziativa unica nel suo genere in Italia. Come sempre il focus sarà incentrato sul luppolo e sul locale progetto di coltivazione, ma come sempre il tutto sarà strutturato come un festival birrario. Saranno presenti sei birrifici italiani più uno straniero: Ritual Lab, Elvo, Dada, Argo, Orso Verde, Hilltop e Whiplash Brewing. Immancabili i workshop e i laboratori di degustazione, ma soprattutto il convegno nazionale di domenica per analizzare lo stato dell’arte del progetto. E poi ancora food corner con specialità regionali, beer brunch, musica dal vivo, cotta pubblica e dj set. Ulteriori informazioni sono disponibili su Facebook.

La Bira te Fascia 2018

A Campitello di Fassa (TN) - dal 13/07/2018 al 15/07/2018 (scheda)

Quinta edizione per La Bira te Fascia, festival della birra artigianale di montagna che si terrà da venerdì 13 a domenica 15 luglio nel cuore delle Dolomiti, più precisamente a Campitello di Fassa (TN). I birrifici presenti saranno Aleghe, Batzen, Rethia, Leder, Birrificio del Grillo e Grand St. Bernard. Il programma prevede area gastronomica curata da produttori locali, laboratori di degustazione, musica dal vivo, concorso fotografico, spettacoli d’intrattenimento e un fuori festival distribuito tra rifugi e ristoranti della zona. Se volete saperne di più potete consultare il sito dell’evento.

Birrajò 2018

A Uta (CA) - il 14/07/2018 (scheda)

Giunge alle sesta edizione il festival Birrajò, dedicato alla birra artigianale e allo street food, in programma sabato 14 luglio nel comune di Uta (CA). Saranno presenti 11 birrifici italiani, molti dei quali provenienti dalla Sardegna: 4 Mori, Brewbay, Birrificio di Cagliari, Gattarancio, Harvest, Mezzavia, Scialandrone, Trulla, Zemyna, Canediguerra, Birrificio Pontino. Sei i punti food con cibo da strada, oltre a musica dal vivo e altre iniziative. Per saperne di più fate un salto sulla pagina Facebook di Birrajò.

Vulcano di Birra 2018

A Arcidosso (GR) - dal 20/07/2018 al 22/07/2018 (scheda)

Torna da venerdì 20 a domenica 22 luglio l’appuntamento con Vulcano di Birra, il festival del Monte Amiata dedicato a birra artigianale e cibo di qualità. La manifestazione si terrà nel Parco del Tennis di Arcidosso (GR) e vedrà la partecipazione di quattro birrifici italiani: Birra Perugia, Foglie d’Erba, Croce di Malto e P3 Brewing. La parte gastronomica sarà incentrata su specialità toscane (se cercate qualche suggerimento, leggete qui), mentre non mancherà la musica dal vivo ogni sera. La novità di quest’anno è rappresentata dalla zona relax allestita all’ombra di castagneti secolari con mercatino e giochi gonfiabili per adulti. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito dell’evento.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,402FansMi piace
14,573FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Il design della birra baltica: un viaggio “visivo” tra i birrifici Põhjala, Duna e Dundulis

Dopo essere andati alla scoperta del design di alcuni birrifici scandinavi, proseguiamo il nostro viaggio nel Nord Europa con una seconda tappa. Ho selezionato...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA) vende fermentatori e chiller. Nello specifico: N° 1 Fermentatori Simatec da 12 hl utili, fondo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui