Annunci

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Birra Pagnotta vende impianto completo da 500 litri ancora imballato

Il birrificio Birra Pagnotta di Altamura (BA) vende impianto...

Il birrificio LZO (provincia di Treviso) cerca un birraio e un commerciale

Il birrificio LZO sta crescendo e siamo in cerca...

Aggiornamenti per Birre sotto l'Albero ed evento St. Bernardus

BIRlocNATALEAllora, rapidamente qualche aggiornamento su due prossimi appuntamenti romani: Birre sotto l’Albero e la serata St. Bernardus a Open Baladin. Partiamo dal primo: oltre ai laboratori di venerdì e sabato, è prevista anche una degustazione domenicale. Come le altre sarà condotta da Kuaska e vedrà come protagoniste le birre di Karma, L’Olmaia, Scarampola, Montegioco e Civale. Si terrà alle 17,30 e il costo è di 20 euro. Per le prenotazioni chiamate il bir&fud dal tardo pomeriggio. Tra le birre alla spina non sarà presente la DivinNatale di Torrechiara, disponibile comunque in bottiglia, mentre dell’inglese Ridgeway avremo Santa’s Butt Winter Porter e non la Bad Elf.

- Advertisement -

st-bernardusPassiamo ora alla serata del 4 dicembre a Open Baladin, dove sarà di scena il birrificio St. Bernardus. Le birre in assaggio di questo produttore belga saranno Prior 8, Abt 12 e Noel, ma non saranno le uniche protagoniste della serata. Infatti ci saranno ben 4 birrai italiani ospiti, ognuno dei quali presenterà una sua crazione, nello specifico: Luigi Recchiuti di Opperbacco con la TripliSaaz, Sandro Merlano di Birra Pasturana con la CortocircuiTeo, Moreno Ercolani de L’Olmaia con la Karkadè e Fausto Marenco di Maltus Faber con la Birra di Natale. A parte l’ultima, sono tutte birre realizzate espressamente per il locale capitolino.

Le birre saranno accompagnate a 6 finger food appositamente creati. Il costo della serata è di 20 euro, si può prenotare chiamando lo 06 6838989 oppure inviando una mail a openbaladincomunicazione@gmail.com.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

La fermentazione potrebbe essere alla base della vita su una luna di Saturno

La fermentazione è uno di quei miracoli naturali che...

Prossimi eventi: Bosa Beer Fest, Pils Pride, Iseo di Pinta e 10 anni di Ribalta

Data la concomitanza con la Festa della Liberazione, anticipiamo...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,404FansMi piace
14,574FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Il design della birra baltica: un viaggio “visivo” tra i birrifici Põhjala, Duna e Dundulis

Dopo essere andati alla scoperta del design di alcuni birrifici scandinavi, proseguiamo il nostro viaggio nel Nord Europa con una seconda tappa. Ho selezionato...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana si è fatto sempre più permeabile agli stimoli esterni, sia in termini di collaborazioni produttive...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA) vende fermentatori e chiller. Nello specifico: N° 1 Fermentatori Simatec da 12 hl utili, fondo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui