Annunci

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo...

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio in Triveneto

Il Birrificio Lariano cerca agenti di commercio per collaborazione...

Cedesi birrificio artigianale completo con marchio e tap room (provincia di Salerno)

Per motivi familiari si valuta la cessione di un...

Port Brewing protagonista di tre serate a Roma

port_brewing_web_1188x1188La Capitale si conferma l’ombelico del mondo birrario italiano con un nuovo evento da non perdere assolutamente. Da giovedì 19 novembre il birrificio americano Port Brewing, uno dei più apprezzati produttori degli Stati Uniti, sarà protagonista di una serie di eventi che si svolegeranno a Roma. Come rappresentanti dell’azienda ci saranno Jeff Bagby, soprannominato “Extra Spicy” 🙂 , e Vince Marsaglia, che partiranno direttamente dalla California per presenziare le iniziative legate alla loro visita.

- Advertisement -

Come detto si partirà giovedì 19 alle 21,00 con una serata in programma alla Brasserie 4:20: le spine dello splendido locale di Alex Liberati ospiteranno l’intera selezione delle birre di Port Brewing, abbinate ad alcuni piatti a base di pesce. Per la serata di venerdì 20 (ore 22,00) ci si sposterà invece in zona San Giovanni, dove verrà inaugurato un nuovo importante locale per la birra artigianale a Roma: si chiama Blind Pig ed è un beer-bar con un impianto da sei spine, un’immancabile selezione di bottiglie e un’impronta orientata agli Stati Uniti. Il Blind Pig è in via Gino Capponi, 45, a due passi dalla stazione della metropolitana Furio Camillo. Infine sabato 21 la Port Brewing sarà di scena al Ma che siete venuti a fà di Trastevere, che nell’occasione festeggerà anche il suo ottavo anno di attività (auguri!).

Come se non bastasse, i ragazzi di Port Brewing saranno anche coinvolti in un progetto brassicolo a tre. Venerdì mattina saranno ospiti del Birrificio Ostiense Artigianale, dove produrranno una birra in collaborazione proprio col brewpub di Ostia e con il neonato Revelation Cat di Roma. La ricetta sarà una non meglio precisata San Diego IPA… non ci resterà che assaggiarla!

Durante la tre giorni le birre Port Brewing disponibili saranno tantissime. Alla spina sono previste: Ernest’s Silky Smoove (Oatmeal Stout), Doheny Double IPA (Imperial IPA), Rip Tide (Wet Hop American Pale Ale), Plant To Plant (Wet Hop American IPA), Trigger Hoppy (una Golden Ale belga luppolata come una APA), Baja Session Ale (American Pale Ale), Sharkbite Red (American Red Ale), Low Tide (Wet Hop American Pale Ale), Black Lie IPA (American style dark colored IPA), Poor Man’s IPA (American style Imperial IPA), Hop 15 (Double IPA), Old Viscosity (American Strong Ale). Che dire, una lista incredibile, che sarà apprezzata in particolare da tutti gli amanti delle IPA e loro derivate.

La lista non si ferma qui, ma continua con le birre in bottiglia: Santa’s Little Helper IRS, 3rd Anniversary, Older Viscosity, Serpent Stout, Angels Share 2008, Lost & Found e Red Barn Ale. I più attenti avranno notato che sia tra le bottiglie che i fusti sono citate birre prodotte non solo da Port Brewing, ma anche da Pizza Port e The Lost Abbey. Non è una svista, poiché Port Brewing è un’azienda che controlla anche gli altri due brand.

Che dire… si tratta di una tre giorni straordinaria e di un’occasione unica per assaggiare le produzioni di questo ottimo birrificio, oltre che per conoscere due menti geniali dietro a questo grande progetto. Cercate di partecipare almeno a una delle serate previste!

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle...

Nuovi marchi e birrifici: Schigibier, Tilt Brewing Lab e Birrificio agricolo Goritto

Nel settore della birra artigianale, diversificarsi non è solo...

Prossimi eventi: Birrai Eretici, BeerQuake, Verguenza Days e due festival a Roma

Il maggio della birra artigianale continua a riservare appuntamenti...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,406FansMi piace
14,594FollowerSegui
6,108FollowerSegui
284IscrittiIscriviti

Annual Report 2024: birra ancora in calo in Italia, ma si intravede la luce alla fine del tunnel

Martedì mattina è stato presentato presso l'Hotel de Russie di Roma l'Annual Report 2024, la consueta analisi di Assobirra sullo stato di salute del...

Cedesi intero birrificio artigianale (tuttora in attività) in provincia di Arezzo

Cedesi 100% di quote sociali di birrificio artigianale. Lo stabilimento si trova in provincia di Arezzo, ed è completo di tutto ciò che necessita per...

Nuove birre da Mudita, Chianti Brew Fighters, Opperbacco, Radiocraft, LZO e altri

Collaborazioni, ricorrenze e uno sguardo sempre più attento alle basse gradazioni: le novità brassicole delle ultime settimane sembrano convergere verso produzioni che privilegiano la...

7 Commenti

  1. @andrea ricevuto la tua e-mail sono pienamente d’accordo! scusa! saluti a tyrser ieri al birrificio italiano c’era shigi con la famiglia al completo! lo risaluto

  2. a proposito del Blind Pig…

    Purtroppo perderò l’innaugurazione per forze di amore maggiore ma vi faccio un grandissimo in boccale al porco begalino!!!
    E poi verrò di sicuro a sperimentarvi…

    Cheers! Cheers! Cheers!

  3. Seconda visita al Blind Pig dopo l’inaugurazione. Il locale del buon Riccardo entrerà sicuramente come punto di riferimento per la buona birra nella capitale.
    Questa sera 7 birre alla spine diverse: 2 Belghe, 1 Olandese e 4 americane di cui 2 Stout fantastiche!!!!
    Il locale è molto accogliente, musica soft ed offre anche cibo di buona fattura…..
    Alla prossima settimana Pig!!!!

Rispondi a Zucchina Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui