Annunci

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO),...

Birra Carrù vende una riempitrice monoblocco a caduta per birra o vino

Per passaggio ad altra linea, Birra Carrù vende Monoblocco...

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature

Il birrificio Isola vende etichettatrice, filtri e altre attrezzature....

Una birra per l'estate 2008

BaladinA luglio torna, come ogni anno, il concorso per homebrewers più importante d’Italia: Una birra per l’estate. Ancora una volta la cornice sarà quella del Baladin di Piozzo (CN), dove, sabato 12 e domenica 13, i produttori casalinghi di tutta Italia si sfideranno con le loro kolsch. Quello di Piozzo, infatti, è un concorso a stile predefinito, particolarità che lo rende molto prestigioso: i partecipanti sanno con largo anticipo che tipologia di birra dovranno presentare, avendo perciò mesi e mesi di tempo per perfezionare le proprie produzioni.

- Advertisement -

Ma Una birra per l’estate non è un semplice concorso, bensì una manifestazione divenuta negli anni un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del settore, che siano homebrewers o meno. Il programma della due giorni infatti è fitto di appuntamenti interessanti, tra cui la visita agli impianti di produzione di Baladin, il pranzo preparato appositamente dagli chef del birrificio e di Casa Baladin, la musica dal vivo, la birra di Teo Musso e molto ancora. Segnalo due incontri molto interessanti previsti per sabato: il primo che ricalcherà la storia dell’homebrewing in Italia con l’intervento dei padri fondatori del movimento, il secondo dal titolo “Birra… ma quanto mi costi?” con la partecipazione di Teo Musso e di Jean Louis Dits della Brasserie à Vapeur di Pipaix (Belgio).

Insomma un evento irrinunciabile per ogni appassionato, al quale cercherò di essere presente anche io. D’altra parte a metà luglio bisogna pur trovare una scusa per lasciarsi alle spalle l’afa di Roma 🙂 . Quasi dimenticavo due importanti informazioni sul concorso: le iscrizioni scadono il 4 luglio (dunque affrettatevi) e sarà presente anche un premio popolare che farà da contraltare al tradizionale responso della giuria di professionisti. Tutte le informazioni sulla manifestazioni (compreso il regolamento) sono consultabili sul sito di HobbyBirra.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Prossimi eventi: Birrocco, Castle Beer, Borderless e Festival Beer

Luglio è già agli sgoccioli, quindi nella panoramica di...

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le...

Guida alla birra artigianale in Portogallo (Parte 1): Lisbona

Per anni il Portogallo è stato sinonimo di vino:...

Nuove birre da Malacoda, Mastio, Lariano, Brùton, Birrificio Clandestino e Km8

Negli ultimi anni si è parlato molto della maturità...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,430FansMi piace
14,671FollowerSegui
6,103FollowerSegui
289IscrittiIscriviti

Prossimi eventi: Birrocco, Castle Beer, Borderless e Festival Beer

Luglio è già agli sgoccioli, quindi nella panoramica di oggi sui prossimi eventi birrari cominciamo a dare un'occhiata al mese di agosto. Che si...

Il Birrificio Italiano vende fusti Polikeg da 30 litri

Il Birrificio Italiano, con sede a Limido Comasco (CO), vende 460 fusti Polikeg da 30 litri ciascuno. Di seguito i dettagli tecnici: Fusti Polikeg...

Una playlist per le Blanche: la leggerezza agrumata di un pomeriggio di primavera in 5 canzoni

Tra gli stili brassicoli più trascurati dagli appassionati, le Blanche (o Witbier, se preferite la dizione fiamminga) rappresentano un piccolo gioiello nascosto, spesso frainteso....

2 Commenti

  1. Ciao
    concordo con la definizione “Una birra per l’estate non è un semplice concorso, bensì una manifestazione divenuta negli anni un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del settore, che siano homebrewers o meno”

    Sono andato per capire come si svolge un concorso..e mi sono trovato in una grande festa con appassionati di ogni genere e tipo. Grande ospitalita’ di Teo Musso..grande divertimento..buone birre/pranzo !

    Miei personali commenti e un po’ di video delle fasi della manifestazione (domenica) su
    http://www.mysobry.org

    grazie
    Davide

Rispondi a antoniosimonetti.it » Blog Archive » aiZerCast episodio 15 Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Disabilita il blocco degli annunci!

La pubblicità permette di supportare il nostro lavoro quotidiano. Su Cronache di Birra troverai pubblicità discrete e non invadenti, relegate a normali banner (no pop-up, no video a tutto schermo, ecc.). Il ricorso agli Ad Blocker, inoltre, blocca il contenuto di alcuni articoli, rendendolo invisibile insieme alle pubblicità. Per favore disabilita il tuo Ad Blocker e poi clicca sul tasto Aggiorna per continuare a navigare su Cronache di Birra.