Annunci

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con...

Il birrificio Skim (provincia di Salerno) cerca un socio birraio

Il birrificio Skim Brewery cerca un socio birraio. Il birrificio...

Birra dei Vespri vende fermentatori (12 e 6 hl) e chiller

Il birrificio Birra dei Vespri di Altavilla Milicia (PA)...

Ancora eventi a inizio dicembre: Vallescura Open Day, Christmas Beer Festival e altri

Con l’avvicinarsi delle festività il rush finale degli eventi birrari è ormai ufficialmente cominciato e una gustosa conferma l’avremo già a partire da questo week end. Oltre agli appuntamenti già segnalati la scorsa settimana, dobbiamo aggiungere altre tre manifestazioni: oggi a Imbersago partirà la settima (se non sbaglio) edizione del Christmas Beer Festival, con sole kerstbier provenienti da tutto il mondo (anche servite calde!), mentre a Milano tornerà quel Festival delle birrette che aveva compiuto la sua prima uscita ufficiale lo scorso fine ottobre. Restando alle scadenza a breve, domani a Isernia si terrà Attacca la spina con soli birrifici molisani. Infine nel secondo week end di dicembre è in programma l’Open Day dell’agribirrificio La Vallescura, che sarà anche l’occasione per presentare la nuova malteria da 2 tonnellate sulla quale il produttore di Piozzano punta anche per un discorso di filiera italiana della birra. Buone bevute!

- Advertisement -

Christmas Beer Festival 2016

A Imbersago (LC) - dal 02/12/2016 al 04/12/2016 (scheda)

christmas-beer-festival

È ormai un appuntamento fisso quello con il Christmas Beer Festival di Imbersago (LC), in programma da oggi fino a domenica 4 dicembre. La formula come sempre prevederà solo birre di Natale da tutto il mondo, disponibili sia in fusto che in bottiglia (un paio anche servite calde). Tra i birrifici rappresentati De Ranke, Dupont, Etnia, Hibu, Carrobiolo, La Fucina, Rurale, Hammer, Croce di Malto, Birrificio del Doge, Toccalmatto, Montegioco, Canediguerra e altri ancora. Il programma prevede pranzi e cene con abbinamenti che si aggiungeranno alle abituali proposte della cucina. Dettagli sul sito di Christmas Beer Festival.

Festival delle birrette 2016

A Milano (MI) - dal 02/12/2016 al 04/12/2016 (scheda)

Foto: Luca Chiaudano
Foto: Luca Chiaudano

Dopo il debutto di fine ottobre torna l’appuntamento con il Festival delle birrette, manifestazione che di terrà da oggi fino a domenica 4 dicembre negli spazi di Mare culturale urbano a Milano. L’elenco dei birrifici presenti non è sconfinato, ma si avvale di nomi di alto livello: Birrificio Italiano, Rurale, Lambrate, Railroad e Pico Brew. Il programma è decisamente ampio e offre seminari sull’autoproduzione di birra e di formaggio, tantissima musica dal vivo di tutti i generi,  intrattenimento, ampia proposta food. Informazioni aggiuntive sono disponibili sul sito della di Mare culturale urbano.

Attacca la spina 2016

A Isernia (IS) - il 03/12/2016 (scheda)

attacca-spina

Dopo il debutto dello scorso anno, torna sabato 3 dicembre l’appuntamento con Attacca la spina, festival dedicato ai birrifici molisani e ospitato da Le Cave di Isernia. Gli espositori presenti saranno 7: La Fucina, Birra Fardone, Hops Up, Birrificio del Volturno, Birre del Mistero, Birra Kashmir, Cantaloop. La parte gastronomica proporrà burger a volentà, mentre ci sarà un concorso popolare tra le birre presenti. Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook dell’evento.

Vallescura open day

A Piozzano (PC) - dal 10/12/2016 al 11/12/2016 (scheda)

vallescura

In occasione dell’inaugurazione della sua nuova malteria da 2 tonnellate, l’agribirrificio La Vallescura di Piozzano (PC) organizza il suo Open Day che in realtà coprirà le due giornate di sabato 10 e domenica 11 dicembre. Il programma prevede visite guidate all’impianto di produzione, workshop sulla filiera agricola della birra, pranzi in agriturismo e altro ancora.  Per ulteriori informazioni e prenotazioni potete consultare i dettagli dell’iniziativa sul sito de La Vallescura.

Andrea Turco
Andrea Turco
Fondatore e curatore di Cronache di Birra, è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. È organizzatore della Italy Beer Week, fondatore della piattaforma Formazione Birra e tra i creatori del festival Fermentazioni. Nel tempo libero beve.

Ultimi articoli

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte...

La birra polacca tra sfide e opportunità: intervista a Marcin Malecki di Browar Maryensztadt

Nel panorama europeo della birra artigianale, la Polonia rappresenta...

Nuove birre da LZO, Mukkeller, 50&50 + Chianti Brew Fighters, Wild Raccoon + Opperbacco e altri

Negli ultimi anni il panorama della birra artigianale italiana...

Newsletter

Al bancone è la nostra newsletter quindicinale con notizie, iniziative ed eventi sulla birra artigianale.

Seguici

28,403FansMi piace
14,575FollowerSegui
6,137FollowerSegui
283IscrittiIscriviti

Nuove birre da Birra dell’Eremo, Croce di Malto, Cantina Errante, Otus, Meltz, Lieviteria e altri

In attesa che le novità normative spalanchino le porte alle birre analcoliche artigianali, il 2025 si candida a essere l'anno delle low-alcohol italiane. Il...

Venditore senior (20+ anni di esperienza) cerca impiego nel settore della birra artigianale

Ciao a tutti, sono Nicola Purificato, professionista delle vendite con oltre 20 anni di esperienza nel canale B2B, specializzato in sviluppo commerciale e gestione clienti....

La birra polacca tra sfide e opportunità: intervista a Marcin Malecki di Browar Maryensztadt

Nel panorama europeo della birra artigianale, la Polonia rappresenta una realtà in forte evoluzione, capace di coniugare slancio creativo, attenzione alla qualità e una...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui